[introduzione]
La ricetta del risotto ai funghi porcini è ricca di gusto. Si tratta di un primo piatto tipico della tradizione culinaria italiana, l’ideale nella stagione autunnale quando i funghi porcini si trovano facilmente. In poche mosse otterrete un risotto vegetariano saporito e cremoso, perfetto per coccolare i vostri ospiti. Il risotto ai porcini è infatti una preparazione adatta ai giorni di festa o ad occasioni speciali grazie al suo sapore intenso e ricco e potrete realizzarlo in poco tempo e in modo espresso. Vediamo insieme come cucinarlo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Aglio: 1 spicchio
- brodo: qb
- burro: 60 gr
- cipolle: 1
- olio: 2 cucchiai
- parmigiano: 50 gr
- pepe: qb
- funghi porcini: 400 gr
- prezzemolo tritato: 2 cucchiai
- riso carnaroli: 320 gr
- sale: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
-
Pulite i funghi porcini con un panno umido ed affettateli sottilmente.
-
Prendete un tegame grande e scioglietevi il burro.
-
Aggiungete la cipolla tritata finemente, fatela soffriggere finché non si imbiondirà.
-
Aggiungete il riso e fatelo tostare fino a quando diventerà trasparente e poi unite un mestolo di brodo caldo.
-
Man mano che il brodo verrà assorbito aggiungetene altro fino a portare il riso a cottura. Ci vorranno circa 18 minuti.
-
In un’altra pentola scaldate l’olio e lo spicchio di aglio e fatelo dorare.
-
Aggiungete i funghi porcini a fette, salate e pepate e poi cuocete a fuoco vivace per 10/12 minuti.
Spolverate i funghi con del prezzemolo tritato e mescolate.
-
Quando mancheranno cinque minuti alla cottura del riso versate nel tegame i funghi.
-
Concludete con un po’ di burro e parmigiano. Mantecate a fuoco spento e poi servite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite il risotto ai porcini ben caldo, decorandolo con del prezzemolo tritato finemente ed una spolverata di parmigiano oppure del grana in scaglie.
Varianti
Un’alternativa è quella del risotto ai funghi porcini e zafferano che vi sorprenderà piacevolmente grazie alla gustosa esplosione di sapori.
Fuori stagione potrete preparare questo risotto con i funghi porcini surgelati oppure utilizzare altre qualità di questa verdura senza rinunciare alla bontà del classico risotto ai funghi.
Conservazione
Conservate il risotto ai funghi porcini in frigorifero per 2/3 giorni al massimo.
Vini da abbinare
In abbinamento vi suggeriamo un vino rosso corposo e ricco come un Chianti.
Foto Shuttestock | Karelnoppe
[/consigli]