Di Carmela Giglio | Mercoledì 26 aprile 2017

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Riso carnaroli 320 gr
- Funghi misti 120 gr
- Asparagi 200 gr
- Brodo vegetale 850 ml
- Olio evo 1 cucchiaio
- Sale q.b
- Pepe q.b
- peperoncino q.b.
- Burro 40 gr
- Parmigiano 200 gr
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia degli asparagi: tagliate la parte finale del gambo, pelateli e lavateli con acqua corrente. Poi asciugateli e tagliateli a pezzetti.
Passate poi alla pulizia dei funghi misti: lavateli con acqua corrente, facendo attenzione a togliere bene tutto il terriccio, asciugateli e tagliateli a fettine.
A questo dovete procedere con la cottura degli asparagi e funghi in padella. Per prima cosa, versate in padella gli asparagi e cuoceteli per qualche minuto con un giro d’olio. Aggiungete un bicchiere di brodo vegetale e continuate la cottura.
Prima che il brodo vegetale si asciughi, versate in padella anche i funghi e continuare a cuocere fin quando la verdura non arrivi a metà cottura.
A questo punto buttate il riso nella pentola con la verdura e aggiungete un altro bicchiere di brodo; aggiustate di sale e pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere.
Ogni tanto controllate se il riso si sta asciugando troppo: in questo caso versate del brodo vegetale e mescolate per evitare che si attacchi tutto sul fondo.
Quando il riso è ben cotto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro mescolando energicamente, distribuendolo in maniera uniforme.
Aggiungete anche del parmigiano e mescolate fino a dare al piatto una consistenza omogenea e cremosa.
Infine impiattate e decorate con qualche fogliolina di prezzemolo.
Consigli
Il piatto va servito ben caldo; tuttavia se avanza qualche porzione potete conservarla in frigo e ripassarla il giorno seguente in padella.Varianti
Esistono molte varianti del riso agli asparagi e funghi. Anche se per questa ricetta abbiamo proposto i funghi misti, in realtà potete scegliere il tipo di funghi che più preferite: in tal senso una delle varianti più comuni è il risotto asparagi e funghi porcini. Se volete dare un po’ più di consistenza al piatto potete aggiungere qualche altro ingredienti e preparare il risotto asparagi, funghi e salsiccia: un piatto completo e ricco, perfetto per un pranzo di famiglia. Per chi ama i sapori orientali e speziati, invece, consigliamo di provare la ricetta del risotto asparagi, funghi e zafferano: un sapore intenso, perfetto per una cena particolare.Foto di Justin
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.