[introduzione]Il risotto acciughe e radicchio è un primo piatto alternativo che può essere preparato velocemente e bene per un pranzo anche particolare. Infatti, la combinazione di questi due sapori così gustosi lascerà a bocca aperta i vostri ospiti e vi permetterà di servire una prelibatezza, un piatto che potrebbe sembrare preparato da chef professionisti. Da servire con un buon bicchiere di vino bianco.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Acciughe: 4 filetti
- Scalogno: 1
- Radicchio: ½
- Brodo: 1 l
- Olio: 2 cucchiai
- Aglio: 2 spicchi
- Riso: 160 gr
- Vino: 1 bicchiere
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Scolare i filetti di alice. Spezzettarli grossolanamente. Tritare finemente lo scalogno. Affettare il radicchio, affettarlo, lavarlo ed asciugarlo. Tritarlo grossolanamente con la mezzaluna su un tagliere tenendone da parte qualche strisciolina per decorare. Scaldare il brodo.
- In una pentola da minestra mettere l’olio, lo scalogno tritato, l’aglio spellato, le alici e far dorare a fiamma vivace. Togliere l’aglio, unire il riso e farlo tostare un paio di minuti. Unire il vino bianco, farlo evaporare, quindi unire 4-5 mestoli di brodo bollente finchè non si assorbe. Continuare unendo il brodo man mano.
- Cinque minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unire il radicchio. Mescolare continuamente e portare a fine cottura. Spegnere il fuoco, regolare di sale e unire una grattugiata di pepe.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Lasciare riposare un paio di minuti e servire, decorando con il radicchio tenuto da parte.
[/consigli]