Riso, Patate e Cozze

[introduzione]riso patate e cozze

La tiella di riso, patate e cozze è un piatto tipico barese. Una leccornia che si gusta specialmente d’estate quando ci si riunisce tutti a tavola. Un piatto semplice da preparare e poco costoso, che porta al suo interno il sapore del mare grazie all’ingrediente principale: le cozze. Ma i sapori della terra d’origine sono anche quelli dei pomodorini freschi e dell’olio extra vergine d’oliva che vi consigliamo di usare. Tiella vuol dire teglia e infatti da tradizione si serve in tavola direttamente nella teglia da forno.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Patate: 4
  • Aglio: 1 spicchio
  • Prezzemolo: 1 ciuffetto
  • Pomodori: 3
  • Riso: 150 gr
  • Cozze: 500 gr
  • Cipolle: 1
  • Olio: 50 dl
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Lavate bene le cozze, poi mettetele sul fuoco in una padella con coperchio. Aprite le cozze a metà, buttate vie le metà senza mollusco.

  2. Ungete di olio una larga teglia e coprite il fondo con uno strato di patate sbucciate e tagliate a fette. Su queste distribuite la cipolla affettata e i pomodori tagliati a rondelle. Coprite poi con uno strato di riso crudo.

  3. Condite con olio, aglio e prezzemolo tritati. Sul riso spargete le cozze. Finite con uno strato di patate affettate. Versate nella teglia dell’acqua fino a coprire tutto il contenuto. Salate, pepate e cuocete in forno a 180 gradi per un’ora.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite calda.
La tiella
Ma cos’è la tiella? Nel dialetto locale indica il contenitore, la pirofila in cui si cucina questa gustosa pietanza. Ma questo nome ha anche un’origine storica. Pare che derivi dalla dominazione spagnola che nel 1600 assogettò il Meridione. Gli spagnoli usano preparare delle minestre con vari ingredienti che hanno come base il riso. Anche la parola tiella non vi fa venire in mente la paella? Tutti sappiamo cos’è e se abbiamo avuto la fortuna di mangiarla in Spagna pensandoci ci verrà sicuramente in mente che un po’ si somigliano.
Le varianti
A Bari e provincia ci sono due scuole di pensiero. Chi nella tiella di riso, patate e cozze ci mette le zucchine e chi no. Alla prima di solito appartengono i baresi veraci che in questa maniera preparano un piatto di terra e di mare assieme. Ovviamente bastano due zucchine, tagliate a rondelle e mescolate agli strati di riso e cozze. Et voilà, avrete un altro sapore con la stessa ricetta! Non è magnifico?

 

[/consigli]

Gestione cookie