Riso al curry

[introduzione]riso basmati al curry
Vediamo insieme la ricetta per preparare il riso al curry, un favoloso primo piatto molto esotico e delizioso perfetto per chi ama provare sapori nuovi e non è chiuso dietro gli steccati della cucina tradizionale. Per fare questa ricetta noi suggeriamo di usare il riso basmati che è buonissimo, il sapore è un pochino diverso dal riso normale ma ha il vantaggio di avere tempi di cottura più rapidi, quindi questo piatto non richiede neanche lunghi tempi di preparazione. Provatelo anche voi, vedrete che vi piacerà!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • riso basmati: 200 gr
  • carote: 2
  • Uvetta sultanina: 150 gr
  • mandorle a scaglie: 150 gr
  • latte: 1 bicchiere
  • curry: 1 cucchiaio
  • olio: 4 cucchiai
  • sale: qb
  • pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida. Nel frattempo sbucciate le carote e tagliatele a julienne usando una apposita grattugia, oppure un mixer che abbia questa funzione. Mettete le carote in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva e un mestolino di acqua, cuocetele per 5 – 8 minuti. In un’altra padella tostate le mandorle, senza farle bruciare e mescolandole ogni tanto.

  2. Scolate e strizzate l’uvetta sultanina e mettetela nella padella con le carote. Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua salata, poi scolatelo bene e versatelo in padella. Tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura del riso e sciogliete il curry in mezzo bicchiere d’acqua (circa 50 – 60 ml). Versate il tutto in padella e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete il latte tiepido, mescolate e cuocete per 2 – 3 minuti.

  3. Completate con le mandorle e servite.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite subito. Se volete potete aggiungere altri ingredienti al vostro risotto al curry, nella padella con le carote potete mettere la cipolla e farla rosolare il burro, ma anche unire cubetti di petto di pollo oppure gamberoni freschi sgusciati. Se mettete una buona quantità di pollo o di gamberi, potete servire questo risotto come piatto unico. Il risotto al curry originale va fatto senza l’aggiunta di altre spezie, il curry lo potete acquistare al supermercato, ne esistono vari tipi e qualità, più o meno piccanti, dosate la quantità secondo il vostro gusto, ma ricordatevi che ad aggiungere si fa sempre in tempo, togliere invece è impossibile!

Riso al curry speziato

Se volete rendere questo piatto più speziato e piccante oltre al curry potete aggiungere anche paprika e tabasco o magari del semplice peperoncino. Mixate i sapori ma senza esagerare, se usate troppe spezie i sapori si confonderanno tra loro restituendo qualcosa di immangiabile.[/consigli]

Gestione cookie