Ketchup

[introduzione]ketchup ricetta casalinga
La ricetta del ketchup è molto semplice e divertente, è un mix di tante cose che vanno dalla salsa di pomodoro allo zucchero, dalla cannella allo zenzero! Provando a fare il ketchup con le nostre mani scopriremo finalmente cos’è che rende questa salsina tanto appetitosa e perfetta per accompagnare patatine, hamburger, hot dog e panini di ogni tipo e forma. Per fare il ketchup in casa non servono abilità particolari, ma solo un po’ di pazienza, perchè in totale la preparazione richiede circa due ore.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • aceto rosso: 100 ml
  • aglio: 2 spicchi
  • alloro: 2 foglie
  • cannella: 1 pezzo
  • carote: 1
  • chiodi di garofano: 5
  • cipolle: 1 piccola
  • maizena: 1 cucchiaino
  • olio: 100 ml
  • polpa di pomodori: 800 gr
  • sale: 1 cucchiaino
  • sedano: 1 gambo
  • senape: 1 cucchiaino
  • timo: qb
  • zenzero fresco: 2 cm
  • zucchero: 100 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete un tegame e mettete l’olio, aggiungete le carote, il sedano, l’aglio e la cipolla e cuoceteli per 5 minuti circa, poi aggiungete il pomodoro, zenzero, timo e chiodi di garofano, alloro e cannella e proseguite la cottura per 20 minuti.
  2. Aggiungete l’aceto, la senape e la maizena sciolta in un pochino di acqua, unite sale e zucchero, mescolate e cuocete a fuoco dolce per un’ora e mezza. A cottura ultimata passate la salsa con il passaverdure e poi frullatela con il minipimer.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Il ketchup lo potete servire al momento e conservare in frigo oppure farlo diventare una conserva, lo mettete nei barattolini di vetro e poi li fate bollire per 20 minuti per sterilizzarli.
 
[/consigli]

Gestione cookie