Radicchio trevigiano grigliato con pancetta

[introduzione]Oggi prepariamo una ricetta tipica della città di Treviso, realizzata per l’ appunto con il radicchio rosso trevigiano al quale è dedicata nel mese di gennaio la festa a Dosson di Casier e dove è possibile degustare tantissimi piatti con protagonista questo ortaggio: il radicchio trevigiano grigliato con pancetta; questo tipo di radicchio, che è una variante di cicoria, è caratteristico perché è amarognolo e croccante ed ha le così dette foglie “screziate”, che le fa apparire simili a quelle di una rosa; è per questo che a volte si usa l’espressione “è il fiore dai petali arricciati che si mangia”.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • cespi di radicchio trevigiano: 3
  • pancetta fresca dolce: 300 gr
  • sale grosso: 1 cucchiaio
  • pepe nero macinato: q.b.
  • scalogno: 2
  • aceto aromatico: 1 bicchiere
  • olio d’oliva: 2 cucchiai

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate questa insalata e cercate di essere anche alla festa in onore di questo radicchio tardivo così saporito!

  1. Cuocete per qualche minuto alla brace il radicchio tagliato a spicchi; nel frattempo fate bollire gli scalogni tritati nell’aceto finchè quest’ ultimo non si ridurrà della metà.

  2. Togliete dal fuoco e condite con l’olio; poi sistemate il radicchio su un piatto da portata. Grigliate la pancetta tagliata a fette e condite con il sale grosso ed il pepe.

  3. Disponete la pancetta sul radicchio e ricoprite con la salsa all’aceto calda; servite preferibilmente con le bruschette di pane toscano.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete condire questa insalata anche aggiungendo l’insalata verde o la rucola
 

Foto di DUSAN ZIDAR / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie