Di Serena Vasta | 2 Febbraio 2011

-
facile
-
1 mesi
-
4 Persone
-
326/porzione
Oltre ai soliti funghi e melanzane sott’olio si possono fare tantissime altre conserve meno famose ma altrettanto buone, noi oggi vi proponiamo il radicchio sott’olio, un contorno versatile e originale da servire in ogni occasione e sfoggiare con i parenti! Il radicchio sott’olio lo dovete fare con del radicchio di buona qualità, come vi dico sempre, se non lo trovate, aspettate, perchè per le conserve, la qualità degli ingredienti è essenziale.
Ingredienti
- radicchio trevigiano 1 kg
- aglio 3 spicchi
- gherigli di noce 50 gr
- uvetta 50 gr
- olio extravergine di oliva qb
- sale qv
- pepe nero in grani qb
Preparazione
Mettete l'uvetta in una ciotolina con acqua calda per farla rinvenire. Nel frattempo lavate bene il radicchio e togliete le foglie sciupate. Pennellate le foglie con un po' di olio extravergine di oliva e poi grigliate il radicchio in una piastra per 5 minuti girandoli a metà cottura.
Sbucciate l'aglio e tagliatelo a fettine sottili. Prendete dei barattoli di vetro e mettete dentro un po' di radicchio, poi aggiungete le noci spezzettate e l'uvetta scolata e ben strizzata, le lamelle di aglio e il pepe in grani. Alternate questi strati e poi pressate tutto leggermente.
Coprite con olio extravergine di oliva e poi chiudete bene i barattoli. Sterilizzate i vasetti in forno caldo a 100 °C per 20 minuti.
Consigli
Fate riposare il radicchio sott’olio per un mese prima di servirlo.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.