Quaglia ripiena

Quaglia ripiena

  • media
  • 1 ora
  • 4 Persone
  • n.d.

Lo Chef Angelo Troiani ci propone una deliziosa ricetta: la quaglia ripiena con salsiccia, pane raffermo e verdure. Il tutto verrà accompagnato da una salsa all’uva fragola. La preparazione del piatto prevede vari step, ma nulla di troppo complesso. Come prima cosa, occorre preparare il ripieno rosolando la salsiccia, il pane raffermo e un mix di carote, aglio, cipolle e sedano. Per amalgamare i vari ingredienti utilizzate i tuorli d’uovo. Farcite la quaglia e legatela con uno spago da cucina. Fatela rosolare in una casseruola e poi terminate la cottura in forno per circa 13 minuti. Nella stessa casseruola in cui avete rosolato la quaglia, versate l’uva fragola e fate cuocere per qualche minuto in modo da ottenere una salsina. Preparate anche il contorno di funghi porcini tagliandoli a fette e facendoli rosolare. Infine, componete il piatto con un goccio di salsa, i funghi e la quaglia tagliata e privata dello spago. Foto di Daveypants

Ingredienti

  • Quaglie 4
  • Salsiccia di maiale 4
  • Cipolle 200 gr
  • Tuorli 5
  • Pane raffermo 500 gr
  • Carote 200 gr Sale, pepe, olio evo
  • Uva Fragola 300 gr
  • Vino bianco 2 bicchieri
  • Funghi porcini q.b.
  • Aglio q.b.
  • Sedano 150 gr

Preparazione

  1. Eliminate il budello della salsiccia e estraete la polpa. Fate rosolare la salsiccia in una casseruola con un po’ di olio extravergine di oliva. Una volta pronta, togliete la salsiccia e mettetela da parte. Fate appassire le verdure (sedano, carota, cipolla e aglio) nella stessa pentola. Aggiungete di nuovo la salsiccia rosolata, unite il pane raffermo a cubetti. Condite con un pizzico di sale e qualche grano di pepe verde. Sfumate con un goccio di vino bianco e fate ammorbidire per circa 5-6 minuti. In ultimo utilizzate i tuorli per amalgamare gli ingredienti. Il ripieno della quaglia è pronto!

  2. Farcite la quaglia con il composto ottenuto e legate saldamente il tutto con uno spago da cucina. Preriscaldate il forno a 170 °C e fate rosolare la quaglia in una casseruola con un po’ di olio. Una volta che avrà assunto un bel colorito, terminate la cottura della quaglia in forno a 160 °C per circa 13-14 minuti. Nel frattempo, preparate il contorno con funghi porcini. Tagliate i funghi a fette, incideteli e strofinateli leggermente con l’aglio. Rosolateli e condite con sale, olio e pepe.

  3. Nella casseruola dove avete rosolato la quaglia preparate la salsa all’uova fragola. Versate l’uva e fate cuocere per qualche istante. Impiattate versando sul fondo un po’ di salsa, i funghi, il ripieno della quaglia e la quaglia a pezzi.

Consigli

Potete accompagnare la quaglia con altre verdure a scelta. Per sfumare optate per un vino bianco leggero e delicato in modo da non coprire il sapore della quaglia.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.