Di Serena Vasta | Mercoledì 2 maggio 2012

-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
La ricetta del polpo in umido è buonissima ed è perfetta per chi cerca un’alternativa valida e saporita alla classica insalata di polpo. Per fare il polpo in umido potete usare un unico polpo grande oppure quelli piccoli, vanno bene anche i polipetti (o moscardini) che sono molto più semplici da pulire. Questa ricetta è buonissima ed il vostro polpo verrà molto saporito e anche tenerissimo, perfetto per tutta la famiglia, bambini compresi. Con il sugo fate la pasta, sarebbe un peccato sprecarlo!
Ingredienti
- polpo 1 kg
- vino bianco mezzo bicchiere
- prezzemolo 2 ciuffi
- olio qb
- sale qb
- pepe qb
- passato di pomodori qb
- aglio 2 spicchi
- concentrato di pomodoro 2 cucchiai
Preparazione
Lavate bene il polpo sotto l'acqua corrente. Prendete un tegame di terracotta capiente e mettete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi unite l'aglio e fatelo dorare, poi toglietelo e mettete il polpo, o i polpi se non ne trovate uno grosso. Cuocete il polpo a fuoco medio e quando sarà diventato scuro e avrà tirato fuori la sua acqua toglietelo un attimo e stemperate il concentrato di pomodoro nel fondo di cottura. Poi rimettete il polpo e aggiungete anche il vino bianco (a temperatura ambiente e non freddo), fatelo evaporare e poi dopo 5 minuti aggiungete anche la passata di pomodoro e il sale. Mettete il coperchio e cuocete il polpo per due ore mescolandolo ogni tanto.
Quando il polpo sarà quasi pronto aggiustatelo di sale e poi, se volete, mettete le olive nere tagliate a rondelle, e il prezzemolo tritato. Spegnete il fuoco, mettete il coperchio, e fate riposare il polpo per 10 minuti.
Consigli
Con il sugo del polpo in umido potete condire la pasta, noi consigliamo gli spaghetti o i bucatini.Polpo in umido con patate

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.