[introduzione]
Le polpette di ricotta sono uno sfizioso contorno da servire in qualsiasi occasione. Facilissima da preparare, la ricetta delle polpette di ricotta è alla portata anche dei cuochi alle prime armi che vogliono cimentarsi in un fritto particolare. Il gusto delicato della ricotta si abbina al sapore intenso de caratteristico dei fritti, per un classico ‘una tira l’altra’, le polpette di ricotta e prosciutto sono ottime per qualsiasi occasione. Si preparano in una ventina di minuti e sono da degustare appena fritte, pochi e semplici passaggi e la ricetta è pronta. Buon appetito.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Ricotta: 300 gr
- Prociutto: 150 gr
- Uova: 2
- Olio: quanto basta
- Parmigiano Reggiano: quanto basta
- Pangrattato: quanto basta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta delle polpette di ricotta.
Come prima cosa tagliate il prosciutto in piccoli pezzettini e grattugiate del Parmigiano Reggiano a piacere. Versate tutto in una terrina, unite la ricotta che avrete setacciato con cura, le uova e mescolate fino ad ottenere un composto uniforme
In un piatto versate il pan grattato e passate le polpette di ricotta che avrete ricavato dal composto. Coprite in maniera omogenea le polpette con il pan grattato e mettetele a friggere in abbondante olio che avrete portato a temperatura
Girate con delicatezza le polpette e una volta dorate fatele risposare qualche secondo su carta assorbente in modo che possano perdere l’olio in eccesso. Servite ben calde
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per una buona frittura passate con cura le polpette nel pan grattato, fate in modo che l’intera superficie delle polpette sia ben coperta dal pane e si sia creato un compatto strato di pan grattato.
Foto da:
img.foodnetwork.com
[/consigli]