[introduzione]
Una ricetta estiva che vi piacerà è questa ricetta tipica pugliese: polpette di polpo alla gallipolina. Un piatto raffinato, di alta cucina, che però riuscirete sicuramente a preparare seguendo le nostre istruzioni. Un piatto estivo caratterizzato da un pesce buonissimo, il polpo, che insieme agli altri ingredienti rimanda a odori e colori della magnifica Puglia e in particolare a quella bellissima e rinomata zona che è il Salento.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Polpo: 400 gr
- Formaggio bianco: 60 gr
- Pangrattato: 50 gr
- Pancarrè: 100 gr
- Latte: 50 ml
- Vino bianco: 50 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Uova: 2
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Prezzemolo: 1 ciuffo
- Olio: 50 ml
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite bene le istruzioni.
Tritate sottilmente il polpo crudo. Ammorbidite con il latte il pancarrè senza crosta e unitelo al polpo. Condite con vino bianco, formaggio, aglio, prezzemolo tritato, sale e pepe. Amalgamate bene e unite le uova.
Formare delle piccole polpette e rotolarle nel pangrattato. Friggerle in abbondante olio extravergine d’oliva sino a che non saranno dorate e croccanti. Sgocciolarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’unto di eccesso.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite con spicchi di limone e un’insalatina di rucola selvatica e pomodori conditi con sale, pepe e olio.
Foto da:
http://images.travelpod.com
[/consigli]