[introduzione][galleria id=”1189″]
Queste polpette al prosciutto sono un’ottima ricetta. Prepararle vi costerà il minimo sforzo e porterà via pochissimo tempo. In questa maniera potrete preparare un secondo piatto buonissimo per una cena in compagnia di ospiti e fare in modo che tutti si divertano assaporandole. Fate delle polpettine piccole di modo che tutti possano servirsene a volontà e poi preparate un’insalatona come contorno: avrete creato un menu coi fiocchi con poco.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Prosciutto cotto: 150 gr
- Parmigiano grattugiato: 56 gr
- Mollica di pane raffermo: 100 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo: 1 ciuffo
- Carne bovina macinata: 400 gr
- Uova: 2
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Tagliate il prosciutto a dadini e tritate il prezzemolo e l’aglio. Bagnate la mollica di pane raffermo con un po’ d’acqua o un po’ di latte per farla ammorbidire.
In una ciotola capiente versate la carne macinata, il prosciutto cotto, il parmigiano grattugiato e il trito di aglio e prezzemolo. In ultimo unite anche le uova e salata e pepate a piacere.
Utilizzando un cucchiaio di legno o con le mani, mescolate il composto ottenuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Con l’impasto, realizzate le classiche polpette schiacciandole leggermente e friggetele in abbondante olio caldo. Quando saranno ben dorate, toglietele dal fuoco ed eliminate l’olio in eccesso facendo scolare le polpette su della carta assorbente.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite le polpette ben calde magari accompagnandole con un’insalata. Le polpette possono essere anche cotte in forno a 180° per circa 40 minuti.
Polpette al prosciutto cotto e patate
Le polpette al prosciutto e patate rappresentano una gustosa alternativa della ricetta classica. Occorrono i seguenti ingredienti: 6 patate, 250 gr di prosciutto cotto o crudo, 2 uova, un po’ di pangrattato, 100 gr di parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, olio d’oliva, sale e pepe (q.b.). Fate lessare le patate e, una volta pronte, eliminate la buccia e schiacciatele. In una ciotola o con l’aiuto di un robot da cucina, mescolate il prosciutto insieme alle uova e al formaggio grattugiato. Alle patate schiacciate unite il composto di uova e prosciutto e aggiungete anche gli altri ingredienti (il pangrattato, un po’ di olio di oliva e il prezzemolo tritato). Salate e pepate a piacere e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Con le mani realizzate le classiche polpette riponendole su una teglia ricoperta con della carta forno. Infine, cuocete le polpette in forno a 180° per circa 20 minuti.
[/consigli]