[introduzione][galleria id=”2703″]
Il plum cake è un dolce buonissimo e semplice, famoso in tutto il mondo. Quando pensiamo al plum cake probabilmente ci immaginiamo la merendina confezionata ma non è quello il vero plum cake, provate a farlo in casa e scoprirete quanto è buono quello originale, fresco e genuino, fatto con ingredienti sani e naturali. Per fare il plumcake dovete usare lo yogurt bianco cremoso, non light, noi vi consigliamo quello Muller, è perfetto per i dolci, oppure lo yogurt Activia al Fiordilatte.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 180 gr
- fecola di patate: 60 gr
- lievito: 1 bustina
- limone: 1
- olio: 100 ml
- uova: 3
- sale: 1 pizzico
- zucchero: 140 gr
- yogurt bianco: 250 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Sbattete le uova (tenute a temperatura ambiente) con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio, chiaro e spumoso e poi unite l’olio di semi, un pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata e lo yogurt cremoso, mescolate bene con le fruste elettriche. Incorporate farina, fecola e lievito setacciati insieme e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto, cuocete il vostro dolce in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete al posto della scorza di limone potete usare quella di arancia.
Ricetta plum cake bicolore
Ingredienti: 200 gr di farina, 180 gr di burro, 200 gr di zucchero, 50 ml di latte, 3 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 30 gr di cacao amaro, 1 bustina di vanillina (oppure un cucchiaio di estratto di vaniglia) e poi dello zucchero a velo per decorare.
Preparazione: Prendete una ciotola e mettete le uova e il burro sciolto a bagnomaria ma raffreddato, montateli con le fruste e poi aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare. Aggiungete la farina setacciata con il lievito alternandola con il latte tiepido, dovete cercare di mantenere il composto morbido e omogeneo. Unite la vanillina e poi trasferite metà del composto in un’altra ciotola, unite in una delle due il cacao setacciato e mescolate bene. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e poi versate i due composti a cucchiaiate. Cuocete il plumcake in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa.
Ricetta plum cake light
Ingredienti: 160 g di farina 00, 50 g di amido di mais, 40 gr di zucchero, un vasetto di yogurt bianco light, 2 cucchiai di lievito, 250 ml di latte parzialmente scremato, 40 ml di olio, un pizzico di sale, una bustina di vanillina
Preparazione: Prendete una terrina e mettete dentro farina, amido, zucchero, lievito, sale e vanillina, mescolate tutto con un cucchiaio e poi aggiungete gli ingredienti liquidi ovvero il latte, lo yogurt e l’olio (4 cucchiai), mescolate tutto fino ad avere un composto cremoso e omogeneo. Foderate una teglia per plumcake con la carta da forno e versate il composto, cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa. All’impasto potete aggiungere scorza di arancia o limone, cannella oppure frutta fresca a pezzettini, in questo caso potete anche usare uno yogurt alla frutta in modo da rendere il sapore più deciso.[/consigli]