Di Serena Vasta | 25 Settembre 2011
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
523/porzione
Il plum cake è un dolce buonissimo e semplice, famoso in tutto il mondo. Quando pensiamo al plum cake probabilmente ci immaginiamo la merendina confezionata ma non è quello il vero plum cake, provate a farlo in casa e scoprirete quanto è buono quello originale, fresco e genuino, fatto con ingredienti sani e naturali. Per fare il plumcake dovete usare lo yogurt bianco cremoso, non light, noi vi consigliamo quello Muller, è perfetto per i dolci, oppure lo yogurt Activia al Fiordilatte.
Ingredienti
- farina 180 gr
- fecola di patate 60 gr
- lievito 1 bustina
- limone 1
- olio 100 ml
- uova 3
- sale 1 pizzico
- zucchero 140 gr
- yogurt bianco 250 gr
Preparazione
Sbattete le uova (tenute a temperatura ambiente) con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio, chiaro e spumoso e poi unite l'olio di semi, un pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata e lo yogurt cremoso, mescolate bene con le fruste elettriche. Incorporate farina, fecola e lievito setacciati insieme e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto, cuocete il vostro dolce in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
Consigli
Se volete al posto della scorza di limone potete usare quella di arancia.Ricetta plum cake bicolore

Ricetta plum cake light

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.