Pizzoccheri valtellinesi

[introduzione]PIZZOCCHERI.valtellinesi
I Pizzoccheri valtellinesi sono un primo piatto saporito e goloso che fa parte della tradizione della cucina Valtellinese, sono amati in Italia ma anche all’estero perchè nella loro semplicità sono davvero unici e originali. Per fare i veri pizzoccheri della Valtellina si deve usare la Valtellina Casera dop, un formaggio vaccino a pasta semicotta, ottenuto dalla lavorazione del latte proveniente da due o più mungiture. Se non lo trovate potete sostituirlo con la fontina.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • acqua: 250 ml
  • farina di grano saraceno: 400 gr
  • farina bianca: 100 gr
  • sale: 1 pizzico
  • aglio: 1 spicchio
  • bietole: 250 gr
  • burro: 100 gr
  • parmigiano grattugiato: 150 gr
  • Valtellina Casera dop: 250 gr
  • patate: 350 gr
  • pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi a preparare in casa i pizzoccheri.

  1. Prendete una ciotola e mettete la farina bianca setacciata e quella di grano saraceno, mescolatele con le mani e poi aggiungete un pizzico di sale e l’acqua a filo. Impastate bene gli ingredienti, energicamente, con le mani o con una planetaria fino ad avere un impasto liscio e omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente, e fatelo riposare in un posto fresco e asciutto per almeno 30 minuti.
  2. Trascorsi i 30 minuti dovete stendere la pasta per i pizzoccheri con un mattarello allo spessore di 2-3 millimetri, potete anche usare la macchinetta per la pasta se volete. A questo punto ritagliate la pasta fino ad ottenere delle fasce di 7-8 cm di larghezza, togliete i bordi non regolari superiori e inferiori. Sovrapponete le fasce di pasta e poi ricavate delle tagliatelle che devono essere spesse circa 5 mm e lunghe 7 – 8 centimetri. Mettete la pasta su un piano e fatela asciugare.
  3. Prendete una pentola e mettete le bietole a pezzetti e le patate a cubetti, coprite tutto con l’acqua e cuocete per 5-6 minuti, poi unite i pizzoccheri e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Con una schiumarola prelevate un po’ di pizzoccheri e metteteli in un piatto da portata, allargateli e sopra mettete un po’ di parmigiano e pezzi di Valtellina Casera, alternate questi strati e poi coprite tutto con il burro fuso.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Spolverizzate i pizzoccheri con il pepe e servite.

Pizzoccheri al forno

I Pizzoccheri li potete anche preparare in anticipo e il modo migliore è trasformarli in una sorta di pasta al forno ma senza cambiare gli ingredienti. Mettete tutti gli strati in una pirofila imburrata e spolverizzate la superficie con il parmigiano grattugiato. Cuocete i pizzoccheri in forno a 170°C per 20 minuti circa.

Pizzoccheri light

I Pizzoccheri sono abbastanza calorici, non lo possiamo negare, se volete alleggerirli un po’ potete limitare drasticamente la quantità di formaggio e ridurre il burro a qualche fiocchetto. [/consigli]

Gestione cookie