Pesto alla siciliana

[introduzione][galleria id=”2333″]Il pesto alla siciliana è una variante particolarmente gustosa del pesto alla genovese. La particolarità sta nel colore che non è verde bensì rosso. Insomma un colore caldo, proprio come l’isola da cui prende il nome. Un condimento corposo per un bel piatto di pasta estivo, ricco di ingredienti genuini e delicati come i pomodori Pachino, il basilico, i pinoli, la ricotta e le mandorle. Dato che gli ingredienti sono pochi e tutti si usano crudi, dovete prenderli freschi e preferibilmente di agricoltura biologica, soprattutto i pomodori che devono essere maturi e saporiti, quelli che si trovano al supermercato spesso non hanno nessun sapore.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pomodori: ½ kg
  • Basilico: 1 mazzetto
  • Pinoli: 100 gr
  • Parmigiano: 100 gr
  • Ricotta: 150 gr
  • Aglio: 1 spicchio
  • Mandorle: 50 gr
  • Peperoncino: 1 pezzetto
  • Sale: q.b.
  • Olio: 1 filo

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni per preparare in casa un delizioso pesto alla siciliana.

  1. Lavare, asciugare e tagliare a pezzetti i pomodorini. Lavare e asciugare bene il basilico con un telo da cucina. Prendete una ciotola e riunite i pomodorini, le foglie di basilico, i pinoli, l’aglio, il peperoncino e il sale.

  2. Aggiungere abbondante olio e frullare con il mixer oppure con il frullatore a immersione. Se volete potete anche seguire la tradizione ed usare un mortaio, la consistenza sarà certamente migliore ma i tempi si allungheranno sensibilmente. Incorporate l’olio a filo fino ad avere una crema liscia ma abbastanza densa. A questo punto aggiungete al vostro pesto dei pezzetti di parmigiano reggiano di prima qualità e le mandorle intere tritate e mescolate bene con un cucchiaio.

  3. Incorporate la ricotta di mucca, meglio se freschissima, e mescolate con un cucchiaio fino ad avere un composto omogeneo in una bella tonalità di rosso pastello.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Condite la pasta, le trenette o dei semplici spaghetti, e servite il piatto ben caldo.

Pesto alla siciliana con il Bimby

pesto alla siciliana ricetta
Ingredienti: 500 gr di ricotta, 20 pomodorini di Pachino, 80 gr di grana a pezzetti , 60 gr di olio evo, basilico, 60 gr di mandorle pelate, 60 gr di pinoli, sale, pepe, noce moscata
Preparazione: Lavate il basilico, e i pomodori e asciugateli con un telo, nel frattempo mettete la scolare la ricotta per eliminare il siero in eccesso. Prendete il Bimby e mettete dentro foglie di basilico, i pinoli e le mandorle, impostate 10 sec. vel. 8. Aggiungete i pomodorini, l’olio, il sale e la noce moscata e proseguite la preparazione per 10 sec. vel.7. E per finire incorporate la ricotta e amalgamate per 10 sec. vel.2.[/consigli]

Gestione cookie