[introduzione][galleria id=”2077″]Cercate primi veloci ma buonissimi? Provate anche voi la nostra ricetta super rapida per fare le penne salmone e vodka, un primo piatto classico e buonissimo che è l’ideale per tutte le nostre lettrici, anche per quelle meno esperte che da poco tempo si cimentano con nuove sfide davanti ai fornelli. La ricetta è semplicissima, ovviamente la vodka da quel quid in più alla ricetta ma non si deve esagerare, se questa pasta è anche per i bambini potete non metterla.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Penne rigate: 350 gr
- panna: 2 dl
- sale: qb
- salmone affumicato: 200 gr
- erba cipollina: qualche filo
- vodka: mezzo bicchierino
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete una pentola grande e riempitela di acqua, aggiungete un po’ di sale e portate a ebollizione, lessate la pasta e poi scolatela al dente.
Nel frattempo in una padella antiaderente mettete la panna e il salmone affumicato tagliato a pezzettini, cuocete per qualche minuto e poi aggiungete un pochino di vodka.
Scolate la pasta e versatela nella padella con la salsa al salmone, mescolate e fate saltare insieme per qualche minuto. Mettete la pasta nei piatti e decorate con l’erba cipollina tritata.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite questo piatto subito in modo la panna non si rapprenda. La pasta con il salmone potete farla con vari tipi di salmone, è ottimo quello fresco, ma vanno benissimo anche quelli in scatola sott’olio e anche il salmone affumicato che trovate nel banco frigo di tutti i supermercati.
Penne al salmone in versione light (senza panna)
Ingredienti: 350 gr di mezze penne, 300 gr di salmone affumicato, 200 gr di yogurt bianco o yogurt greco, sale, pepe, prezzemolo, mezza cipolla, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione: Portate a ebollizione abbondante acqua salata, versate la pasta, cuocetela e scolatela al dente. Nel frattempo sbucciate la cipolla, tritatela e mettetela in una padella con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, fatela dorare e poi aggiungete il salmone spezzettato, cuocete per 5 minuti mescolando spesso. Versate la pasta al dente e poi aggiungete il pepe, il prezzemolo tritato e lo yogurt, mescolate rapidamente e servite subito. Se volete potete completare la vostra pasta con un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato.
Penne con crema di salmone
Un altro modo gustoso per gustare le penne al salmone è condire la pasta con una crema sfiziosa al salmone, un po’ come i sughi pronti che si trovano al supermercato. In questo caso dovete rosolare in salmone in padella con la cipolla, poi lo frullate con il mixer aggiungendo due cucchiai dell’acqua di cottura della pasta. Mescolate questa crema di salmone con la panna fresca fino ad avere un composto omogeneo. Aggiustate la salsa di sale e poi usatela per condire la pasta. Una bontà!
[/consigli]