[introduzione]Ottimo contorno, veloce e sbrigativo, una ricetta facilissima, che però regala sempre moltissime soddisfazioni, soprattutto se accompagniamo le patate in padella ad un secondo di carne, magari cotta alla griglia. Ottime anche da abbinare a secondi piatti di pesce, le patate in padella sono ottime da bagnare golosamente in salse e creme. Pochi passaggi per preparare un piatto universale, che non passa mai di moda e che piace davvero a tutti.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Patate: 6
- Cipolle: 1
- Aglio:1
- Rosmarino: quanto basta
- Sale: quanto basta
- Pepe: quanto basta
- Olio extra vergine di oliva: quanto basta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ecco la ricetta per preparare le patate in padella in maniera veloce e molto semplice, ideale per un invito a cena imprevisto o una mangiata in compagnia
Pelate con cura le patate, lavatele e tagliatele a spicchietti e cubetti ci circa 3 cm. Pulite aglio e cipolla, e di quest’ ultima tagliatene metà che vi servirà per preparare il piatto di contorno
In una padella antiaderente fate rosolare aglio e cipolla in olio extra vergine e poi versate le patate. Girate e fate bagnare in maniera omogenea le patate nell’ olio, facendole saltare con cura. Passato qualche minuto salate e pepate a piacere e fate cuocere con del rosmarino
Fate rosolare a fuoco medio, girandole ogni tanto con un cucchiaio in legno, facendo in modo che la doratura sia omogenea. A seconda dello spessore la cottura può oscillare tra i 20 minuti e la mezzoretta. Servite ancora belle calde come contorno o decorazione del piatto
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questa ricetta è sorprendentemente semplice ma custodisce un segreto per una perfetta doratura: le patate in padella devono avere spazio per rosolare, quindi è consigliato utilizzare una padella grande dove le patate non siano ammassate. Ad inizio cottura potete anche coprire senza toccare le patate per i primi minuti.[/consigli]