[introduzione]
La pasta frolla all’acqua è una variante leggera e con meno grassi della ricetta tradizionale. E’ perfetta per chi vuole ridurre le calorie o segue un’alimentazione vegana. Rispetto alla pasta frolla tradizionale, quella scialacqua, viene preparata senza uova, burro o altri ingredienti di origine animale. Questa pasta frolla vegana senza uova e burro è quindi perfetta per realizzare altri dolci come biscotti, crostate e torte della nonna. Potete realizzarla impastando a mano oppure con il Bimby. Una volta pronta, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Per la cottura, invece, mettete in forno a 180° per circa 10-17 minuti a seconda della ricetta da realizzare. [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina 0: 350 gr
- Fecola di patate: 200 gr
- Acqua: 175 gr
- Zucchero: 180 gr
- Lievito per dolci: ½ bustina
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- Oli di semi di girasole: 50 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
In una ciotola abbastanza capiente versate la farina, la fecola, lo zucchero, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Mescolate il tutto e versate poco per volta l’acqua e l’olio di semi di girasole. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto e formate una sorta di palla.
Coprite la pasta frolla con la pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per circa 30-40 minuti. Infarinate il piano da lavoro e stendete la pasta con il matterello. Potete utilizzare la pasta frolla all’acqua per preparare biscotti, crostate o torte classiche. Per una cottura perfetta mettete in forno a 180°C per circa 10-17 minuti a seconda della ricetta da realizzare. Foto di Anne Helmond
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per impastare gli ingredienti potete anche utilizzare un robot da cucina oppure seguire la ricetta con il Bimby.
Pasta frolla all’acqua con il Bimby
Per preparare la pasta frolla all’acqua con il Bimby: nel boccale versate l’acqua e l’olio e azionate l’elettrodomestico a velocità 5 per circa 10 secondi. Unite lo zucchero e mescolate per altri 10 secondi. Aggiungete gli ingredienti secchi e la scorza grattugiata di limone e mescolate per circa 3 minuti a velocità spiga. Versate il composto su una spianatoia leggermente infarinata, formate una palla di impasto, avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa 30-40 minuti.[/consigli]