Pasta fresca

[introduzione][galleria id=”1657″]La pasta fresca è una delle ricette di base con cui ogni donna dovrebbe cimentarsi almeno una volta, una volta per le nostre nonne era la prassi, la normalità quotidiana, adesso noi donne lavoriamo, siamo sempre di corsa ed il tempo per fermarsi e riscoprire i sapori di una volta è sempre di meno, ma a conti fatti per fare la pasta fresca occorre solo un’ora. Per realizzare in casa una sana e genuina pasta fresca serve solo un’ora, non mi credete? Ecco i conti: 15-20 minuti per impastare gli ingredienti + 30 minuti è il tempo che la pasta deve stare a riposo + 15 minuti il tempo che occorre per stendere la sfoglia con il mattarello e fare il formato che preferite, come tagliatelle, tagliolini o lasagne.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 400 gr
  • sale: qb
  • uova: 4 grandi (circa 70 gr)

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Setacciate la farina e disponetela a fontana su una spianatoia, fate una cavità al centro e mettete le uova una per una (devono essere a temperatura ambiente) e il sale. Partendo dall’interno sbattete le uova con una forchetta cercando di incorporare la farina sempre mantenendo la fontana, quando le uova saranno assorbite lavorate l’impasto con le mani.

  2. Se il composto vi sembra troppo secco potete aggiungere 2 cucchiai di acqua calda. Dovete lavorare gli ingredienti per 10 minuti buoni, è molto importante. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola e ponete sopra un panno umido, fate riposare per almeno mezz’ora, un’ora sarebbe perfetto.

  3. Infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta con il mattarello, potete tirare la sfoglia con l’apposita macchinetta oppure fate dei rotoli, li arrotolate e poi tagliate a fettine, in questo modo avrete le tagliatelle. Se avete ancora tempo a disposizione fate riposare la pasta per un’oretta prima di cucinarla, ma questa fase non è essenziale.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per una pasta fresca doc ci sono degli accorgimenti da seguire: usate una spianatoia di legno in modo che venga bene lavorare gli ingredienti, ricordatevi sempre che la proporzione tra farina e uova non deve cambiare, serve un uovo per ogni 100 grammi di farina. Il panetto di pasta deve riposare avvolto da un panno umido e dovete ricordarvi di spolverizzare la spianatoia con la farina. Seguendo queste istruzioni avrete una pasta fresca perfetta, dopo di che portate a bollore dell’acqua salata, aggiungete l’acqua e un cucchiaio di olio che servirà per non far attacare tra loro i fili di pasta.
 
[/consigli]

Gestione cookie