Di Maria Teresa Lenoci | 15 Settembre 2011

- facile
- 20 minuti
- 3 Persone
- 350/porzione
La pasta alla San Giovannino è un piatto tipico pugliese. Anche la denominazione cambia da zona a zona della regione e soprattutto si caratterizza perché preparata con alcuni prodotti tipici della tradizione povera, come i pomodori San Marzano e l’olio extravergine d’oliva. Un piatto straordinario da preparare anche con un formato di pasta tipica come i cavatelli.
Ingredienti
- Pasta 200 gr
- Pomodori 3
- Acciughe 2
- Aglio 2 spicchi
- Olio 3 cucchiai
- Capperi 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione
Lavate e diliscate le acciughe. Fatele soffriggere in una padella con l’aglio e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.Quando le acciughe si saranno sciolte aggiungete i pomodori tagliati a fettine e il peperoncino.
Fate cuocere per circa 1o minuti. A questo punto aggiungete i capperi (strizzati dall’aceto). Aggiustate di sale, se necessario, coprite e cuocete ancora per 10 minuti.
Nel frattempo cuocete la pasta, scolatela al dente e saltatela in padella con il sugo e del pangrattato, aggiungendo dell’acqua di cottura se necessario e il restante olio e.v.di oliva.
Consigli
Servire subito.Parole di Maria Teresa Lenoci