Panna cotta al caffè

[introduzione]ricetta panna cotta caffe
Oggi vediamo insieme la ricetta della panna cotta al caffè, un dolce al cucchiaio squisito e golosissimo che potete preparare in anticipo e poi servire ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La panna cotta si può fare in tanti modi diversi, se non vi piace quella tradizionale potete dare una chance a questa variante che è meno dolce e più saporita. Per fare questo dessert usate il caffè forte, moka o espresso vanno benissimo, evitate invece il caffè solubile, che ha ben poco a che vedere con il vero caffè.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • caffè: 150 ml
  • colla di pesce: 8 gr
  • panna fresca: 500 gr
  • zucchero: 100 gr
  • vaniglia: mezza bacca

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Preparate il caffè e poi tenetelo da parte. Nel frattempo in una ciotola mettete ammollo la colla di pesce in acqua fredda.

  2. Prendete una pentola e mettete dentro la panna, la stecca di vaniglia incisa e lo zucchero, cuocete a fuoco dolce fino a sfiorare l’ebollizione, poi scolate e strizzate la colla di pesce e mettetela nella pentola, mescolate per farla sciogliere. A questo punto filtrate la panna con un colino a maglia molto stretta in modo da togliere la vaniglia e i semini ed anche gli eventuali grumini di colla di pesce. Incorporate il caffè e mescolate bene.

  3. Dividete la panna cotta in sei ciotoline monoporzione leggermente inumidite, copritele con la pellicola trasparente e poi fatele riposare in frigorifero per almeno 6 ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Decorate la panna cotta con topping al cioccolato, caramello, chicchi di caffè oppure con della semplice panna montata spray.
 
Foto di yann.co.nz[/consigli]

Gestione cookie