Panini integrali morbidi

[introduzione][galleria id=”3225″]

Oggi vediamo insieme la ricetta dei panini integrali morbidi. Preparare il pane con le proprie mani è una cosa davvero molto bella da fare per la proprie famiglia. Il vostro pane integrale può essere usato per tantissime cose: per la colazione con la marmellata, per il pranzo o per accompagnare un contorno. Il pane integrale, rispetto al pane bianco, da un maggior apporto di fibre in quanto viene proprio preparato con la farina integrale. Per questo motivo è preferito nelle diete ipocaloriche. Non appesantisce e non gonfia ed è ottimo per i vostri bambini e per tutta la famiglia.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti per circa 20 panini

  • Farina manitoba: 500 gr
  • Farina integrale: 300 gr
  • Acqua tiepida: 640 ml
  • Sale: 20 gr
  • Lievito di birra disidratato: 8 gr
  • Semi di lino: 40 gr
  • Olio di oliva: q.b

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Setacciate e unite in un contenitore sia la farina di manitoba che quella integrale e aggiungete il lievito di birra disidratato. Sciogliete il sale nell’acqua tiepida e poi unite il tutto alle polveri. Impastate con le mani e aggiungete circa 30 gr di semi di lino. Impastate nuovamente formando un impasto morbido e appiccicoso.

  2. Trasferite il composto su un piano di lavoro ben oleato e lavorate a mano fino ad ottenere una pasta omogenea. Formate una palla e riponetela in una ciotola ricoprendo con carta forno. Lasciatelo lievitare in forno spento ma con luce accesa per almeno 1 ora.

  3. Quando l’impasto si sarà gonfiato fate delle piccole pieghe verso l’interno per dare una spinta alla lievitazione. Ripetete questa operazione per tutta la circonferenza dell’impasto (circa 8 volte). Lasciate nuovamente riposare in forno spento ma con luce accesa per almeno 1 ora.

  4. Trascorso il tempo necessario portate l’impasto su un piano ben oleato e formate un filoncino. Dividete il filoncino in 20-21 pezzi di circa 70 gr ciascuno. Formate delle palline con le mani e schiacciatele leggermente. Mettetele su una teglia coperta con carta forno e ponetele in forno con luce accesa a lievitare per un’altra ora circa.

  5. Trascorso il tempo necessario, spennellate i panini con dell’olio. Cospargete sui panini oleati la restante parte dei semi di lino. Cuocete in forno ventilato a 190° per circa 30 minuti se il forno è preriscaldato. Sfornate i panini e serviteli caldi.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

I panini integrali sono ottimi da mangiare caldi ma potete anche conservarli per 1 o 2 giorni in un sacchetto di plastica. Dopo le 3 ore di lievitazione e se gli alimenti sono freschi potete congelare l’impasto.
[/consigli]

Gestione cookie