Di Serena Vasta | 22 Novembre 2012

-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
La ricetta del panettone è una preparazione con cui, almeno una volta nella vita, tutti gli appassionati di cucina si devono cimentare. Il panettone è un dolce classico e laborioso ma che, fatto in casa, ha tutto un altro sapore, vale davvero la pena di starci dietro un giorno intero! Provate anche voi a fare in casa il panettone e poi regalatelo alle vostre persone care, sarà un regalo molto gradito!
Ingredienti
- Farina 350 gr
- Lievito di birra 1 cubetto
- Burro 120 gr
- Zucchero 120 gr
- Uova 3
- Limone 1
- Uvetta 150 gr
- Arance candite 50 gr
- Canditi (cedro) 15 gr
Preparazione
Prendete una tazza e mettete il lievito di birra con un po' di acqua tiepida, mescolate bene e poi aggiungete 70 gr di farina, impastate e formate una pallina, incidetela a croce e fatela lievitare per mezz'ora o fino al raddoppio. Disponete a fontana la farina rimasta e fate al centro una cavità in cui metterete il sale, lo zucchero, i tuorli, il burro, la scorza del limone e il composto lievitato. Impastate bene con le mani aggiungendo qualche cucchiaio di acqua quando occorre.
Incorporate l’uvetta, l’arancia candita e il cedro tagliati a pezzettini e impastate ancora per incorporarli bene all'impasto. A questo punto versate il composto in uno stampo di carta per panettone e fate lievitare fino a quando il composto sarà gonfiato quasi fino all'estremità dello stampo (6 - 8 ore). Mettete il panettone in un posto riparato, lontano dalle correnti d'aria. Noi suggeriamo il forno spento con la luce accesa.
Cuocete il panettone in forno preriscaldato a 180°C per 55 - 60 minuti. Dopo 30 minuti circa coprite la superficie del panettone con l'alluminio in modo che non si bruci.
Consigli


Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.