Di Serena Vasta | Lunedì 7 maggio 2012

Foto Shutterstock | aboikis
-
facile
-
2 ore
-
4 Persone
-
377/porzione
Scopriamo insieme come preparare il pane senza lievito, detto anche pane azzimo, è molto semplice e per certi versi è anche più rapido e intuitivo del pane con il lievito, impiegherete circa 2 ore, lievitazione compresa. Il pane senza lievito è ottimo da gustare in ogni occasione ed è perfetto anche da preparare per più giorni, potete metterlo in una bustina a chiusura ermetica o congelarlo. Il pane senza lievito è indicato per le persone che soffrono di intolleranze alimentari o che notano che i prodotti lievitati gli causano disturbi, se avete continui problemi di digestione provate ad eliminare i lievitati.
Ingredienti
- farina bianca 00 300 gr
- Farina integrale 150 gr
- acqua 300 ml
- Olio qb
- Sale qb
Preparazione
Setacciate le farine con il sale e mescolatele tra loro, poi mettetele sulla spianatoia e formate una fontana, unite gradualmente l'acqua tiepida ed impastate energicamente per 20 minuti. Se volete potete usare la macchina per fare il pane o una semplice impastatrice.
Formate una palla e lasciatela riposare per un'ora. Stendete la pasta con il mattarello e formate una sfoglia di circa mezzo centimetro, poi ricavate dei dischi. Mettete il pane in una teglia unta di olio e pennellate la superficie dei vostri panini con l'olio.
Cuocete i vostri panini in forno preriscaldato a 250°C per circa 20 minuti, a metà cottura girate i panini così si avrà una cottura uniforme.
Consigli
Se vi piacciono potete usare i semi di sesamo per cospargere la superficie dei panini. Se volete vanno benissimo anche i semi di papavero.Pane azzimo de “I Menu di Benedetta”

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.