Di Serena Vasta | Giovedì 22 marzo 2012

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
375/porzione
I pancake sono dei dolci golosissmi che fanno parte della tradizione della cucina americana, sono frittelle simili alle crepes ma più gonfie e spugnose che vengono servite con lo sciroppo d’acero (Maple Syrup). I pancakes si possono fare in tantissimi modi diversi, e in questi anni vi abbiamo mostrato tante varianti irresistibili. Provateli anche voi, sono ottimi per la colazione di tutta la famiglia, magari la domenica che c’è più tempo per mettersi ai fornelli!
Ingredienti
- farina 125 gr
- burro 25 gr
- lievito 6 gr
- latte 200 ml
- uova 2
- zucchero 15 gr
- sale 1 pizzico
- sciroppo d'acero qb
Preparazione
Sbattete i tuorli con lo zucchero e poi unite il sale e il burro fuso, incorporate gradualmente la farina con il lievito alternandola con il latte e mescolate bene per evitare la formazione dei grumi. Aggiungete quindi gli albumi montati a neve e mescolate dal basso verso l'alto per incorporarli all'impasto. Fate riposare la pastella per una mezz'oretta.
Prendete una padellina e ungetela di burro, fatelo scaldare e poi versate un mestolino di impasto, cuocete il pancake a fuoco medio in modo da dare alla frittella il tempo di lievitare, poi quando cominceranno a comparire le bolle, giratela con una paletta e proseguite la cottura dall'altro lato.
Mettete i pancakes uno sopra l'altro e poi decorateli con lo sciroppo d'acero.
Consigli
Se non avete lo sciroppo d’acero potete sostituirlo con il miele fuso.Pancake senza glutine per i celiaci

Pancake per gli intolleranti al lattosio

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.