Di Carmela Giglio | 11 Maggio 2017

- facile
- 30 minuti
- 10 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Uova 2
- Burro 60 gr
- Latte 250 ml
- Farina 200 gr
- Raso di sale 1 cucchiaino
- Lievito istantaneo 1 cucchiaino
Preparazione
Per preparare questo piatto si comincia separando i tuorli dagli albumi e montando questi ultimi a neve.
Dopo basta battere in una ciotola i tuorli con il latte ed il burro fuso e successivamente aggiungere farina, sale, lievito e mescolare il tutto.
A questo composto vanno aggiunti gli albumi montati a neve e vanno mescolati energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ungete con un fazzoletto imbevuto di olio una padella antiaderente e versatevi dentro un mestolo di impasto che andrà steso formando un cerchio.
Cuocete a fuoco medio il vostro impasto e quando compariranno le prime bolle sulla superficie giratelo con una spatola per cuocerlo dalla parte opposta.
Non appena i pancake saranno ben dorati, posizionateli l’uno sopra all’altro in un piatto e ricopriteli con lo speck.
Serviteli in tavola in un piatto piano che avrete decorato come più preferite.
Consigli
Vi consigliamo di servire i pancake salati con delle scaglie di grana così che il sapore pungente del formaggio si combini alla perfezione con quello dello speck, dando ai pancake un gusto unico. Potete divertirvi ad aggiungere gli alimenti che più preferite; una variante molto nota sono senza dubbio i pancake salati con speck e funghi: dosate bene la quantità di sale per evitare di sbilanciare troppo il gusto. Se volete sperimentare una ricetta direttamente dagli Stati Uniti, allora provate i pancake salati con speck e miele di castagno: una vera delizia!Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.