Pancake salati con speck

[introduzione]

pancake salati con speck

Se siete alla ricerca di secondi piatti originali, seguite la ricetta dei pancake salati con speck. I pancake sono frittelle di tradizione americana e solitamente sono dolci e adatti ad una ricca prima colazione, oggi invece vedremo come prepararne la versione salata. La ricetta dei pancake salati con speck è davvero simile a quella dei tradizionali pancake, la differenza sta nel sale che viene aggiunto all’impasto. Ve lo proponiamo come piatto per la Festa della Mamma, per far provare un gusto nuovo e lontano dai sapori classici. I pancake possono essere serviti uno sopra l’altro quasi a formare una torretta, il tutto sarà accompagnato dallo speck. Anche chi non è molto pratico ai fornelli può cimentarsi a fare questo tipo di pancake a causa della bassa difficoltà nella preparazione e nella velocità della ricetta.
[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Uova: 2
  • Burro: 60 gr
  • Latte: 250 ml
  • Farina: 200 gr
  • Raso di sale: 1 cucchiaino
  • Lievito istantaneo: 1 cucchiaino

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare questo piatto si comincia separando i tuorli dagli albumi e montando questi ultimi a neve.
  2. Dopo basta battere in una ciotola i tuorli con il latte ed il burro fuso e successivamente aggiungere farina, sale, lievito e mescolare il tutto.
  3. A questo composto vanno aggiunti gli albumi montati a neve e vanno mescolati energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Ungete con un fazzoletto imbevuto di olio una padella antiaderente e versatevi dentro un mestolo di impasto che andrà steso formando un cerchio.
  5. Cuocete a fuoco medio il vostro impasto e quando compariranno le prime bolle sulla superficie giratelo con una spatola per cuocerlo dalla parte opposta.
  6. Non appena i pancake saranno ben dorati, posizionateli l’uno sopra all’altro in un piatto e ricopriteli con lo speck.
  7. Serviteli in tavola in un piatto piano che avrete decorato come più preferite.

[/preparazione]

[consigli]

Consigli

Vi consigliamo di servire i pancake salati con delle scaglie di grana così che il sapore pungente del formaggio si combini alla perfezione con quello dello speck, dando ai pancake un gusto unico. Potete divertirvi ad aggiungere gli alimenti che più preferite; una variante molto nota sono senza dubbio i pancake salati con speck e funghi: dosate bene la quantità di sale per evitare di sbilanciare troppo il gusto. Se volete sperimentare una ricetta direttamente dagli Stati Uniti, allora provate i pancake salati con speck e miele di castagno: una vera delizia! [/consigli]

Gestione cookie