[introduzione]
Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare il pan meino o pan de mej della tradizione della cucina lombarda. Questi sfiziosi biscotti si preparano per il giorno di San Giorgio, che secondo il calendario ambrosiano cade il 26 aprile, giorno in cui si stipulavano i contratti per la fornitura di latte tra mandriani e lattai. Per celebrare questi patti veniva preparato il pan meino, che veniva decorato con i fiori di sambuco, che in teoria sbocciavano proprio il giorno di San Giorgio. Siamo un po’ fuori tempo, ma vi consiglio di provare questi biscotti, sono semplici e deliziosi!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- burro: 150 gr
- farina: 200 gr
- farina di mais: 300 gr
- lievito: 1 bustina
- sale: 1 pizzico
- uova: 3
- vanillina: 1 bustina
- zucchero: 150 gr
- fiori di sambuco: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete il burro e scioglietelo in un pentolino oppure al microonde. Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero e poi unite il burro, la vanillina e il sale, unite quindi la farina setacciata con la farina di mais e con il lievito e mescolate con un cucchiaio di legno.
Formate delle pagnottelle di circa 60-70 grammi, schiacciatele e ponetele su una teglia coperta di carta da forno, poi cospargetele con lo zucchero semolato e con lo zucchero a velo.
Se li avete unite i fiori di sambuco e poi cuocete questi biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per mantenerli al meglio, mettete questi biscotti in una scatola di latta con la chiusura ermetica.
[/consigli]