Pan d’arancio

[introduzione][galleria id=”3189″]

Oggi vedremo insieme la ricetta originale sicula e le varianti famose del pan d’arancio. Questo dolce è davvero l’ideale per chi ama i dessert profumati, freschi e agrumati. È molto semplice da preparare perché gli ingredienti vengono tutti frullati insieme nel mixer quindi richiede davvero poco tempo. È un dolce soffice, cremoso e dal gusto avvolgente. L’origine è siciliana e si deve usare sia la polpa sia la scorza di un’intera arancia. Solo così, infatti, il dolce assume il suo caratteristico sapore. Molto amato da grandi e piccoli e da usare per la colazione e la merenda.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Zucchero semolato: 300 mg
  • Uova medie: 3
  • Gocce di cioccolato: 100 gr
  • Latte: 100 ml
  • Olio di semi di mais o di girasole: 100 ml
  • Lievito per dolci: 1 bustina
  • Arance: 1 intera (circa 450 gr)
  • Farina tipo 00: 300 gr
  • Marmellata di arance

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Infarinate accuratamente le gocce di cioccolato, setacciatele e poi congelatele per evitare di scioglierle durante la cottura. Intanto tagliate anche l’arancia prima ricavando delle fette e poi tagliate le fette a pezzi. Frullate l’arancia con olio e latte.
  2. Versate tutti gli ingredienti in un mixer: prima l’arancia con l’olio e il latte, poi lo zucchero, le uova, la farina setacciata e il lievito. Quando si formerà un impasto dalla consistenza omogenea aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio.
  3. Imburrate e infarinate una tortiera e aggiungete l’impasto. Infornate a 180° per circa 60 minuti. Intanto setacciate la marmellata per eliminare eventuali grumi. Quando la torta è fredda spennellate con marmellata.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete conservare l’impasto in freezer oppure il dolce sotto una campana di vetro. Potete preparare tante varianti ad esempio aggiungendo più agrumi quali il mandarino, il pompelmo, il limone. Scatenate la fantasia con gli agrumi e mescolate i sapori.
[/consigli]

Gestione cookie