Di Maria Teresa Lenoci | Domenica 19 dicembre 2010

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
200/porzione
Gli occhi di Santa Lucia sono un dolce tradizionale natalizio pugliese. Un ottimo dolcetto da presentare per le feste, si presentano come dei tarallini piccolissimi (da qui il nome) che occorre molta maestria per confezionare. Fatti i tarallini bisogna preparare con dovizia la glassa in cui poi immergerli. Il segreto per far rimanere morbidi i dolcetti è non cuocere troppo i tarallini, bensì tirarli fuori dal forno non appena sono dorati in superficie.
Ingredienti
- Farina 1 kg
- Vino bianco 200 gr
- Olio 200 gr
- Sale 1 pizzico
- Zucchero a velo 300 gr
- Vaniglia 1 cucchiaio
- Albume 1
- Acqua 4 cucchiai
Preparazione
Impastate la farina con l'olio, il vino e il sale fino ad ottenere un impasto morbido. Stendete la pasta e ricavatene dei bastoncini.
Confezionate dei tarallini e cuoceteli al forno a 150° per circa 20 minuti. Nel frattempo preparare la glassa (in dialetto giuleppe). Montare a neve il bianco d'uovo, unire poco alla volta lo zucchero a velo e la vaniglia mescolando. Aggiungere a poco a poco l'acqua tiepida e mescolare delicatamente.
A cottura ultimata immergere i tarallini nella glassa quindi raccoglierli e metterli ad asciugare.
Consigli
Quando sono completamente asciutti mettere in un contenitore ermetico.Parole di Maria Teresa Lenoci