Di Serena Vasta | 28 Febbraio 2012

-
facile
-
2 mesi
-
4 Persone
-
75/porzione
La ricetta del mirto fa parte della tradizione della cucina sarda, è un liquore buonissimo che si serve a fine pasto, ma in fondo, come per tutti i liquori, ogni scusa è buona per gustarne un bicchierino. Il liquore al mirto è fatto con le bacche di colore blu violaceo del mirto che vanno fatte riposare per 40 giorni nell’alcool puro, poi si filtra tutto e si mescola con uno sciroppo fatto con acqua e zucchero. Provatelo anche voi, è davvero unico nella sua bontà.
Ingredienti
- acqua 1 litro
- alcool 1 litro
- bacche di mirto 600 gr
- zucchero 600 gr
Preparazione
Prendete un barattolo con la chiusura ermetica e mettete dentro le bacche di mirto e l'alcool, chiudete il barattolo e fate riposare questo composto per 40 giorni agitandolo ogni tanto.
Trascorso il tempo di riposo filtrate l'alcool con un colino e spremete leggermente i frutti. Nel frattempo preparate uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, fatelo sobbollire per 4 minuti e poi fatelo raffreddare completamente. Mescolate lo sciroppo con l'alcool aromatizzato e filtrate di nuovo il vostro liquore, poi imbottigliatelo e fatelo riposare per un mese prima di servirlo.
Consigli
Filtrate benissimo il liquore in modo da non avere residui nel bicchiere.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.