Di Eleonora Russillo | Venerdì 27 ottobre 2017

-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
n.d.
Spazio alle verdure: oggi scopriamo la ricetta del minestrone nella pentola a pressione! Buono, ma soprattutto sano; semplice da preparare, ma soprattutto comfort food della stagione per quella piacevole sensazione di tepore che regala. In più, tutte le verdure possono essere utilizzare nella sua preparazione: dalle verze ai broccoli, dai pomodori alle zucchine, passando dai tipici sapori autunnali come la zucca a quelli più primaverili come gli asparagi. Quello che conta però, è di non dimenticarsi mai le quattro verdure reginette di tutti i minestroni: carote, sedano, cipolle e patate. Assicuratevi di averle pronte all’uso, si inizia con la preparazione del minestrone nella pentola a pressione!
Ingredienti
- 2 Carote
- 1 Sedano
- 2 Patate
- 1 Cipolla Rossa
- 2 Zucchine
- Pomodori freschi 200gr
- Zucca 200gr
- Parmigiano grattugiato qb
- Prezzemolo qb
- Acqua qb
- Olio qb
- Sale qb
- Pepe qb
Preparazione
Conservazione
Potete conservare il vostro minestrone nella pentola a pressione in frigorifero fino a 4/5 giorni. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico provvisto di coperchio. Si può anche scegliere di congelarlo, sempre utilizzando un contenitore ermetico. In questo caso si conserverà anche per quattro settimane.Varianti
La variante più celebre è quella del minestrone con la pasta o il riso. Considerate un 30/40gr di pasta o riso a persona. Una volta cotti e scolati, aggiungeteli al minestrone a cottura ultimata.Vini da abbinare
Sano sì, ma un bicchiere di vino è immancabile. Al vostro minestrone nella pentola a pressione abbinate un vino bianco fermo, leggero, anche novello, come i vini prodotti in Trentino Alto Adige.Parole di Eleonora Russillo