Millefoglie ai fichi

  • media
  • 2 ore e 30 minuti
  • 10 Persone
  • n.d.

La millefoglie ai fichi è la ricetta di un delizioso dolce da consumare a fine pasto oppure come merenda. La ricetta prevede vari strati croccanti di pasta sfoglia farciti con una crema ai fichi dal gusto leggero e delicato. La pasta sfoglia può essere realizzata in casa oppure acquistata già pronta in comodi rotoli di forma rettangolare o rotonda. Una volta pronta, la millefoglie ai fichi deve essere conservata in frigorifero e consumata entro due o tre giorni al massimo.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia 3 sfoglie da 28x18 cm
  • Fichi 600 gr + 1 per la guarnizione
  • Latte fresco 115 ml
  • Tuorli 75 gr
  • Zucchero 50 gr
  • Amido di mais 50 gr
  • Gelatina in fogli 5 gr
  • Zucchero a velo (q.b.)

Preparazione

  1. Per realizzare la millefoglie di fichi, iniziate con il preparare la ricetta della pasta sfoglia che servirà come base del dolce. In alternativa, potete anche acquistare la pasta sfoglia già pronta. Passate poi alla realizzazione della crema ai fichi. In una ciotolina, mettete ad ammorbidire i fogli di gelatina in un po’ di acqua fredda. Nel frattempo, sbucciate i fichi privandoli della buccia esterna e frullateli in un mixer da cucina. Azionate l’elettrodomestico in modo da ricavare una salsina priva di grumi.

  2. A questo punto, trasferite la salsina ai fichi in una pentola e versate il latte fresco. Fate scaldare il tutto a fuoco medio mescolando con la frusta. In una ciotola a parte, sbattete i tuorli d’uovo insieme allo zucchero e poi aggiungete l'amido di mais. A quest’ultimo composto unite metà salsa ai fichi e mescolate bene il tutto con la frusta.

  3. Versate la crema ottenuta nella pentola con l’altra metà di salsina ai fichi e fate addensare il tutto a fuoco basso. Durante la cottura ricordate di mescolare la crema ai fichi con la frusta. Proseguite la cottura fino a ricavare una crema abbastanza densa ed omogenea. Quando la salsa sarà pronta, spegnete il fuoco ed incorporate la gelatina in fogli ben strizzata. Versate la crema ottenuta in una ciotolina e fatela raffreddare in frigorifero per circa 2 ore.

  4. Cuocete la pasta sfoglia in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti o fino a quando la sfoglia sarà croccante e avrà assunto un bel colore dorato. Estraete la sfoglia dal forno e spolverizzate la superficie con un po’di zucchero a velo. Infornate di nuovo a 240° per 3-4 minuti e poi fatela raffreddare a temperatura ambiente. Infine, componete il dolce alternando uno strato di pasta sfoglia con uno di crema ai fichi e terminate il tutto con una sfoglia.

Consigli

Guarnite la millefoglie ai fichi con un po’ di zucchero a velo e decoratela con uno o due fichi tagliati a spicchi. Ricordate di conservarla sempre in frigorifero.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.