[introduzione]
Proponiamo oggi una ricetta per cucinare il merluzzo in un modo originale, lo faremo al forno con capperi, olive e acciughe. Il merluzzo al forno è una ricetta leggera, gustosa, semplice e veloce per preparare un secondo piatto all’interno di un menù a base di pesce. Procuratevi dei filetti di merluzzo, possibilmente fresco ma, in mancanza, andrà bene anche quello surgelato e anche capperi, acciughe, olive e pangrattato. Condite con olio, aglio e prezzemolo e mettete in forno per 15 minuti. Una ricetta veloce ma molto gustosa. Vediamo insieme il procedimento di preparazione del piatto.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Merluzzo: 500 gr. di filetti
- Capperi: 2 cucchiai
- Acciughe: 4 filetti
- Prezzemolo: q.b.
- Aglio: 1 spicchio
- Olive: 100 gr.
- Pangrattato: q.b.
- Olio: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Infarinate i filetti di merluzzo da entrambi i lati. Disponeteli in una pirofila unta d’olio e conditeli con un trito di prezzemolo e aglio, aggiungete le olive tagliate a rondelle, i capperi tritati, i filetti d’acciuga tagliati a pezzettini, quindi irrorate il tutto con olio d’oliva.
- Spolverizzate, infine, con del pangrattato e cuocete in forno già caldo per circa 15 minuti a 200°.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite caldo con un buon vino bianco.
Merluzzo al forno con i peperoni
Provate a variare un ingrediente in questa ricetta e cambia tutto. Ecco il merluzzo al forno con i peperoni.
Pulite due peperoni, eliminando i semi, e tagliateli a strisce da mezzo centimetro. Lavate e mondate un ciuffo di prezzemolo e tritatelo grossolanamente. Pulite il sedano e una cipolla e tagliateli a pezzetti. Mettere i filetti in una teglia unta con dell’olio di oliva. Distribuitevi sopra i pomodori a pezzettoni, i peperoni e qualche (pochi) cappero sgocciolato. Cuocete in forno a 180° per circa 10 minuti; coprite con della carta di alluminio e fate cucinare per altri 15 minuti. Dopo la cottura lasciate intiepidire e condite con un filo di olio di oliva. Servite associando possibilmente un contorno a base di patate e un buon vino rosso.
[/consigli]