Melanzane al forno

[introduzione]
La ricetta delle melanzane al forno è gustosa ma allo stesso tempo leggera. Infatti, le melanzane al forno light sono un’ottima idea per preparare un contorno sano senza rinunciare al sapore. Le melanzane al forno con mozzarella e pomodoro sono di facile realizzazione ed il risultato sarà sicuramente apprezzato dai vostri commensali. Con una giusta cottura, le melanzane al forno saranno come fritte ma non costituiranno un problema per la vostra forma fisica. Seguite allora la nostra ricetta per ottenere delle melanzane al forno dietetiche ed estremamente saporite!
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 200g di passata di pomodoro
  • 150g di mozzarella
  • q.b. basilico fresco
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Cominciamo la preparazione lavando accuratamente le melanzane. Scegliamo le melanzane dalla forma tonda per realizzare questa ricetta.
  2. Tagliamo ora le melanzane a dischi sottili e lasciamole per qualche minuto in un recipiente riempito con acqua e sale. In questo modo perderanno un po’ del loro sapore amaro.
  3. Ora sciacquiamole con acqua corrente ed asciughiamole con l’aiuto di un canovaccio da cucina.
  4. Disponiamo poi i dischi di melanzane su una teglia ricoperta da carta forno e condiamole con poco sale e un filo di olio extravergine di oliva.
  5. Inforniamo in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti.
  6. Nel frattempo tagliamo la mozzarella a dadini e tamponiamola con della carta assorbente. Questa operazione ci consentirà di eliminare il liquido in eccesso che altrimenti renderà le melanzane molli.
  7. Trascorsi i 10 minuti, preleviamo le melanzane dal forno e condiamole con mozzarella e passata di pomodoro.
  8. Mettiamo su ogni disco di melanzana dapprima una cucchiaiata di pomodoro e poi la mozzarella a dadini.
  9. Infine, concludiamo con delle foglioline di basilico fresco ed inforniamo nuovamente per altri 30 minuti.
  10. Quando mancheranno pochi minuti alla cottura, impostiamo il forno sulla funzione grill; così la mozzarella formerà una piacevole crosticina.
  11. A cottura ultimata, togliamo la teglia dal forno e serviamo le melanzane al forno con pomodoro e mozzarella ancora fumanti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Vi consigliamo di servire le melanzane al forno ancora calde, così la mozzarella risulterà filante.
Potrete realizzarle in monoporzione (come vi abbiamo suggerito noi) oppure in teglia, quasi come se fosse una parmigiana.

Varianti

Le melanzane sono l’ortaggio estivo per eccellenza e cucinandole al forno potrete realizzare tante gustose ricette. Ad esempio, utilizzando gli stessi ingredienti della nostra ricetta, potrete realizzare le melanzane al forno ripiene; basterà tagliare una melanzana a metà e farcirla con mozzarella e pomodoro.
Un’ottima alternativa è anche quella della pasta con le melanzane al forno: un gustoso primo piatto ma leggero.
Ancora, potrete cucinare le polpette alle melanzane al forno, magari recuperando le melanzane al forno avanzate.
Infine se tenete alla linea, soprattutto con l’estate alle porte, vi consigliamo di seguire la nostra ricetta delle melanzane a funghetto light al forno.

Conservazione

Le melanzane al forno, una volta cotte, possono essere tranquillamente conservate in frigo e consumate entro un paio di giorni. Conservatele in un contenitore con coperchio o anche in teglia purché sia coperta da pellicola. Potrete riscaldarle al microonde per un paio di minuti alla massima potenza o in una padella antiaderente e con il coperchio.

Vini da abbinare

Potrete scegliere di abbinare alle melanzane al forno sia un vino bianco sia rosso, seguendo tranquillamente il vostro gusto personale, il territorio di appartenenza o semplicemente quello che avete a disposizione.
Noi vi suggeriamo come vino rosso un Piedirosso: sottile, leggermente tannico e vivace nella freschezza. Se invece avete voglia di un vino bianco, sceglietene uno di carattere come il Greco di Tufo.

Foto di Fiorenza 66

[/consigli]

Gestione cookie