Marmellata di zucca

[introduzione][galleria id=”1431″]La marmellata di zucca è una conserva davvero buonissima, è una marmellata un po’ insolita rispetto a quelle che abitualmente abbiamo in casa ma noi vi consigliamo di provarla, è autunnale e saprà coccolarvi nelle fredde giornate d’inverno. La marmellata di zucca la potete spalmare sulle fette di pane tostato o di pancarrè oppure per farcire le crostate ed i biscotti, è una delle marmellate più usate nelle pasticcerie per i biscotti da colazione, una vera delizia!


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • zucchero: 350 gr
  • polpa di zucca: 1 kg
  • noce moscata: 1 pizzico
  • limone da agricoltura biologica: 1
  • cannella: 1/2 cucchiaino
  • Amaretto: 1/2 bicchiere

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Ricavate un chilo di polpa di zucca pulita, senza semi e filamenti, poi tagliatela a pezzetti e mettetela in una pentola grande, mettete lo zucchero e mescolate bene, coprite con un panno umido e fate riposare per 12 ore.
  2. Mettete la pentola sul fuoco e aggiungete il succo di un limone ben filtrato e la scorza grattugiata, la cannella e la noce moscata e cuocete a fuoco medio per un’ora mescolando ogni tanto. Passate la marmellata al setaccio e poi rimettetela nella pentola e fatela stringere. Se volete potete aggiungete il liquore ma non è indispensabile.
  3. Fate cuocere di nuovo per riprendere il bollore e poi mettetela nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e fateli raffreddare capovolti con sopra una coperta di lana.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per sterilizzare i vasetti dovete avvolgerli con la carta di giornale e poi metterli in una pentola molto grande, li coprite con l’acqua fredda e poi fate bollire per 25 minuti, i minuti si conteggiano dalla raggiunta ebollizione. Poi fate raffreddare i vasetti nell’acqua senza toccarli perchè si potrebbero rompere. Una volta freddi, asciugate i vasetti e conservateli in dispensa. Fate riposare la marmellata un mesetto prima di servirla.

Marmellata di zucca speziata

La marmellata di zucca è dolce e delicata ma volendo si può rendere più sfiziosa aggiungendo delle spezie, noi consigliamo la cannella, un cucchiaino abbondante può bastare, ma se volete potete salire fino ad uno e mezzo. Dopo aver passato la marmellata al setaccio ne mettete un pochino in un bicchiere, poi aggiungete la cannella, mescolate benissimo e poi versate il composto nella pentola con il resto della marmellata. Proseguite la cottura per 5 minuti circa e poi invasate. Se volete potete anche mettere lo zenzero, una spezia buonissima e pungente, molto apprezzata da tutti ma più intensa della cannella. Potete scegliere la radice fresca oppure lo zenzero in polvere, in entrambi i casi non mettetene troppo perchè si sente parecchio.

[/consigli]

Gestione cookie