Di Serena Vasta | 12 Ottobre 2010
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
270/porzione
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare la marmellata di pomodori verdi, una confettura autunnale molto particolare ma che vi consiglio di provare, se proprio siete scettiche provatela con metà dose. La marmellata di pomodori verdi è buona e golosa, potete servirla con i dolci ma anche con formaggi stagionati, sui crostini di pane all’aglio ecc, chi l’ha detto che i pomodori servono solo per salsa e insalate!
Ingredienti
- pomodori verdi 1 kg
- Limone 1
- zucchero 1 kg
- fruttapec 1 busta
- cannella qb
Preparazione
Lavate i pomodori, togliete semi e acqua di vegetazione e poi tagliateli a pezzetti. Prendete una pentola e mettete dentro i pomodori, la buccia di un limone e il fruttapec, mescolate e portate a ebollizione e poi fate sobollire per un minuto.
Aggiungete lo zucchero, portate a ebollizione e poi fate sobbollire per altri 12 minuti, togliete la scorza del limone ed aggiungete un po' di cannella, mescolate bene e man mano togliete la schiuma.
Versate la marmellata nei barattoli sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli fino a quando si saranno raffreddati.
Consigli
Se volete potete sterilizzare i vasetti per mezz’oretta in acqua bollente.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.