Marmellata di limoni

[introduzione]marmellata di limoni
La marmellata di limoni è buona e particolare, è perfetta per fare dolci, torte e crostate che hanno “quel certo non so che” che li rende irresistibili. La marmellata di limoni si può facilmente preparare in casa, basta seguire scrupolosamente le nostre indicazioni, rispetto alle altre marmellate ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire: dalla buccia si deve togliere un po’ di amaro, deve cuocere meno e si deve preparare uno sciroppo con acqua e zucchero. Procuratevi dei limoni da agricoltura biologica, è importante dato che useremo anche la scorza.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • limone: 1 kg
  • zucchero: 650 gr
  • acqua: 200 ml

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco per voi la ricetta per preparare la marmellata di limoni.

  1. Lavate benissimo i limoni con abbondante acqua salata e strofinateli per eliminare eventuali residui di terra. Tagliate i limoni in quattro e poi metteteli sopra un tagliere e tagliateli a fettine molto sottili. Controllate tutte le fette ed eliminate i semini ed eventuali parti rovinate, man mano tagliate i limoni in parti sempre più piccole. Mettete tutti i limoni in un grande recipiente, coprite tutto con l’acqua e fate riposare così per tre ore.

  2. A questo punto cerchiamo di togliere un po’ di “amaro“. Prendete una pentola e mettete abbondante acqua, portatela a ebollizione e tuffate i limoni, fate bollire per un minuto e poi scolate i limoni. Ripetete questa operazione per due volte, ovviamente dovete cambiare l’acqua ogni volta. Scolate bene i limoni e metteteli in una pentola spaziosa, aggiungete 200 ml di acqua e cuocete per far asciugare l’acqua e fino a quando i limoni non saranno diventati teneri. Nel frattempo prendete un’altra pentola e mettete 200 ml di acqua e lo zucchero, mescolate e portate a ebollizione, poi fate sobbollire per 3 minuti in modo da fare uno sciroppo.

  3. Aggiungete lo sciroppo al composto di limoni e mescolate bene. Cuocete la marmellata per 20 minuti circa, mescolando ogni tanto ed eliminando la eventuale schiuma. Mettete la marmellata ben calda nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per formare il sottovuoto.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

I limoni contengono molta pectina quindi i tempi di cottura sono essenziali, non superate i 20 minuti perchè raffreddandosi la marmellata tenderà ad indurirsi parecchio.

Marmellata di limoni senza buccia

Se volete preparare la marmellata di limoni senza buccia potete farlo senza problemi. Lavate bene i limoni e poi togliete la scorza, pelate a vivo gli spicchi ed eliminate semi e pellicine. Pesate i limoni e considerate 20 grammi di acqua ogni 100 grammi di limoni, invece per lo zucchero dovete fare 1 a 1 con il peso dei limoni. Mettete limoni, acqua e zucchero in una pentola, togliete la schiuma e poi bollite per 20 – 25 minuti.
[/consigli]

Gestione cookie