[introduzione]
La ricetta della marmellata di ciliegie permette di realizzare una conserva buonissima e golosa che potete preparare in casa nel periodo estivo quando la frutta fresca abbonda ed è di stagione. Il vantaggio della marmellata di ciliegie fatta in casa è che potrete consumarla durante il resto dell’anno. E’ risaputo che le marmellate casalinghe sono sane e rappresentano un’ottima merenda per i vostri bambini, magari spalmate su una fetta di pane. La confettura di ciliegie è facilissima da preparare ed anche veloce: in totale servirà circa un’ora di tempo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 1 kg di ciliegie
- 400g di zucchero
- 150 ml di acqua
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Prendete una pentola grande e versatevi l’acqua e lo zucchero.
Lavate le ciliegie, privatele del nocciolo e spezzettatele.
Aggiungete le ciliegie a pezzi all’acqua e lo zucchero e portate a bollore.
Fate sobbollire per 30 minuti e man mano con un mestolo forato eliminate la schiuma che si formerà.
Per capire se la marmellata di ciliegie è pronta, fate la prova del piattino: mettete un piattino in freezer e tiratelo fuori quando sarà ghiacciato; adagiate sul piattino un pò di marmellata. Se inclinando il piattino la marmellata resta ferma è perfetta, se scivola dovrà cuocere per qualche altro minuto.
Una volta pronta, mettete la mermellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati.
Chiudete i vasetti, capovolgeteli e poi copriteli con una coperta.
Lasciateli il tutto così per 24 ore e poi riponete i vasetti di marmellata di ciliegie in una dispensa fresca e asciutta, preferibilmente al buio.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Ricordate che, una volta aperti, i vasetti di marmellata vanno tenuti in frigorifero.
Se a casa avete il Bimby, seguite la nostra ricetta della marmellata di ciliegie con il bimby.
Interessante, infine, è anche la ricetta della marmellata di ciliegie senza zucchero che vi aiuterà a restare in forma.
Foto di daniela ferri
[/consigli]