[introduzione]
Oggi vi propongo una ricetta davvero molto carina che ho trovato su Cookaround, ringraziamo l’autrice per questa splendida idea che noi prendiamo in prestito, perchè è davvero impossibile resistere a questi simpatici maialini. I maialini di pan brioches sono degli stuzzichini bellissimi e perfetti per le feste dei bambini, anche se vi posso assicurare che anche i cosiddetti grandi ci andranno matti, non sono difficili da realizzare ma ci vuole un po’ di pazienza per avere tutti i maialini, se avete un pomeriggio a disposizione, è certamente un modo carino per passare un po’ di tempo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina 00: 500 gr
- latte tiepido: 200 ml
- zucchero: 30 gr
- burro fuso: 50 gr
- sale: 1 cucchiaino
- uova: 2
- lievito di birra: 1 cubettino
- prosciutto cotto: 3 fette
- scamorza: 4 fette
- maionese: qb
- olive nere: qb
- acqua: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Prendete una tazza e mettete il lievito di birra, un cucchiaino di zucchero ed un po’ di latte, fate sciogliere il lievito mescolando. Prendete una ciotola grande e mettete tutti gli altri ingredienti per fare l’impasto cioè farina, zucchero, latte, burro e sale, aggiungete il lievito e impastate, formate una palla e fatela lievitare fino al raddoppio.
Stendete la pasta con il mattarello e fate una sfoglia di 3-4mm, da questa ricavate 40 cerchi del diametro di 7cm che serviranno per la faccia, 20 cerchi del diametro di 2,5cm che serviranno per il naso, in questi ultimi dischetti fate due forellini con una cannuccia per fare le narici. Fate una striscia di pasta di 2 centimetri e da questa ricavate tanti triangolini che serviranno per le orecchie.
Mettete i dischi in una teglia grande coperta con la carta da forno, poi al centro di ognuno mettete un po’ di prosciutto e di scamorza e poi mettete sopra un altro dischetto, sigillate i bordi, pennellate con l’uovo sbattuto ed incollate il naso e le orecchie, poi fate lievitare per un’altra ora. Cuocete i maialini in forno a 180°C per 25 minuti. Poi con la maionese attaccate le olive nere per fare gli occhi.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete potete pennellare i maialini con l’acqua per renderli più lucenti e poi farli raffreddare.
Foto da:
www.cookaround.com/yabbse1
[/consigli]