Di Serena Vasta | 31 Agosto 2011
-
facile
-
5 minuti
-
4 Persone
-
68/porzione
Il liquore alle albicocche è buonissimo e dovete assolutamente provarlo, è molto semplice ma i tempi di riposo sono abbastanza lunghi quindi ci vorrà un po’ di pazienza, non assaggerete presto il vostro liquore, diciamo che dovrete aspettare circa 7 mesi in totale per avere il massimo e noi, qui su Ricette Pour Femme, lo pretendiamo! La ricetta è semplice e servono solo zucchero, alcool di ottima qualità e ovviamente albicocche, sode ma ben mature, magari anche bio!
Ingredienti
- albicocche mature 300 gr
- alcool a 95º 300 ml
- noccioli di albicocche 3
- zucchero 185 gr + 175 gr
- cannella mezza stecca
Preparazione
Prendete un barattolo e mettete le albicocche tagliate a pezzi, l'alcool, 125 ml di acqua e poi i tre noccioli schiacciati (anche il seme interno) e 185 gr di zucchero. Chiudete tutto e bene e lasciate riposare per 4 settimane. Agitate 2 volte al giorno il barattolo.
Filtrate il composto e lasciate solo l'alcool e le albicocche. Tenete da parte l'alcool e mettete le albicocche in una ciotola, copritele con 250 ml di acqua bollente e fate riposare per 2 ore. Scolate le albicocche e poi buttatele, rimarranno acqua e polpa frullata. Pesate 200 ml di questo composto e mescolarlo con 175 gr di zucchero, sbattete bene e poi aggiungete l'alcool che avevate tenuto da parte.
Imbottigliate questo composto e lasciatelo riposare per 6 mesi.
Consigli
Non abbiate fretta, le cose buone richiedono tempo e pazienza!Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.