Di Carmela Giglio | Domenica 19 febbraio 2017

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Lenticchie secche 200 gr
- Carota 1
- Spicchio d'aglio 1
- Salsa di pomodoro 250 ml
- Costa di sedano 1
- Brodo vegetale 500 ml
- Cipolla metà
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate le lenticchie sotto acqua corrente fresca per eliminare le impurità. Tritate finemente mezza cipolla, sbucciate uno spicchio di aglio e tagliate le carote a cubetti Versate un po’ di olio extravergine di oliva in una padella capiente e fate riscaldare. Quando l’olio sarà abbastanza caldo fate rosolare l’aglio e il trito di cipolla.
Unite la salsa pomodoro, la carota tagliata a dadini e il sedano intero. Fate rosolate per circa 1 minuto e poi unite le lenticchie. Versate anche il brodo vegetale e fate cuocere le lenticchie fino a farle diventare morbide. Se durante la cottura dovessero seccarsi troppo, aggiungete un altro po’ di brodo vegetale.
Quando le lenticchie saranno tenere, eliminate il sedano e aggiustate di sale e pepe nero. Se necessario fate addensare la salsa di pomodoro. Servite le lenticchie al pomodoro appena pronte.
Consigli
Potete accompagnare le lenticchie al pomodoro con secondi piatti a base di carne rossa o bianca. Se preferite servite le lenticchie con dei crostini di pane tostato. Foto di Lucas FalcãoParole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.