[introduzione]
Come fare il latte di mandorla in casa? Niente di più facile! Basta seguire una semplice ricetta e alcuni piccoli consigli per ottenere un risultato davvero impeccabile! Il latte di mandorle è una bevanda dissetante tipica delle regioni meridionali, ma ormai il suo consumo si è diffuso in tutta la penisola. E’ possibile acquistarla già pronta, ma sarà sicuramente più genuina e salutare se fatta in casa. Questa bevanda viene di solito consumata fredda, per questo motivo, è perfetta per rinfrescarsi durante la stagione estiva.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per 1 litro di latte
- Mandorle: 100 gr
- Acqua: 1 l
- Zucchero: 25-30 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Versate le mandorle con la buccia, lo zucchero e circa 150 ml di acqua in un frullatore. Azionate l’elettrodomestico ad intermittenza fino ad ottenere un liquido bianco.
- Se preferite realizzare il latte con le mandorle senza buccia potete seguire un altro procedimento. Mettete le mandorle in ammollo in un po’ di acqua tiepida per circa 10-12 ore. Trascorso il tempo indicato, scolatele, eliminate la pellicina esterna e fatele tostare in padella per qualche minuto. Versate poi le mandorle nel frullatore insieme allo zucchero e a 150 ml di acqua.
- A questo punto, in entrambi i casi, dovrete filtrare il composto ottenuto mediante un colino o uno scolapasta foderato con un canovaccio ben pulito. Durante il filtraggio aggiungete poco per volta l’acqua rimasta fino a terminarla completamente. Infine, imbottigliate il latte di mandorla e conservatelo in frigorifero.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Consumate il latte di mandorle fatto in casa ben fresco entro 4 giorni al massimo. Inoltre, ricordate sempre di agitare la bottiglia prima dell’utilizzo.[/consigli]