Di Carmela Giglio | Martedì 18 aprile 2017

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Sfoglia all’uovo per le lasagne 250 gr
- Parmigiano 30 gr
- Sale q.b
- Noce di burro 1
- Asparagi 10
- Salmone al naturale 200 gr
- Besciamella da 500 ml 1 confezione
Preparazione
Per preparare le lasagne di asparagi e salmone, la prima cosa da fare è pulire gli asparagi per bene: togliete la parte finale più dura e lavateli con acqua corrente.
Per cuocere gli asparagi: fate bollire dell’acqua, salatela e cuocete gli asparagi per qualche minuto. Una volta pronti, scolateli e asciugateli.
Tagliate gli asparagi a pezzettini e uniteli alla besciamella. Mescolate bene il tutto in modo da distribuire le verdure in maniera uniforme.
Imburrate una pirofila o una teglia e disponete qualche cucchiaio di besciamella sul fondo. Ora adagiate nella pirofila uno strato di sfoglia e versate qualche altro cucchiaio di besciamella.
Ora sbriciolate finemente il salmone e distribuitelo sullo strato si sfoglia. Continuate in questo modo fino a finire le sfoglie e coprite con uno strato di besciamella.
In superficie sbriciolate ancora del salmone e coprite con del parmigiano. Ora potete procedere alla cottura del piatto.
Fate cuocere le lasagne al forno per circa 20 minuti a duecento gradi. Non appena saranno pronte sfornatele, lasciate intiepidire per qualche secondo e servite in tavola.
Consigli
Se avanzano, conservate le lasagne in una teglia e coprite con della pellicola o con della carta argentata. Conservate in frigo e il giorno seguente riscaldatele in forno per qualche minuto.Varianti
Il salmone è un tipo di pesce dal sapore particolare che si sposa bene con altri tipi di prodotti ittici come i crostacei. Per questo vi consigliamo di provare due varianti: una con le mazzancolle e l’altra con i gamberetti. Le lasagne di asparagi, salmone e mazzancolle sono perfette da servire ad una cena formale; le lasagne di asparagi, salmone e gamberetti sono un classico primo piatto della domenica, amatissimo dai bambini. Se preferite aggiungere altra verdura a questa ricetta, vi invitiamo a provare la lasagna di asparagi, salmone e fiori di zucca: l’aggiunta dei fiori di zucca renderà il piatto ancora più goloso e darà una nota dolce.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.