Di Serena Vasta | 24 Aprile 2010
- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 4 Persone
- 440/porzione
I piatti primaverili sono buoni e sempre molto apprezzati, perchè dopo tanti mesi ad aspettare le fragole, gli asparagi e le zucchine fresche quando arrivano sono accolti sempre a braccia aperte! Oggi vi propongo un’altra golosa ricetta per gustare gli asparagi, facciamo le lasagne agli asparagi, sono buonissime e perfette da servire per le occasioni speciali in cui volete stupire e tramortire i vostri ospiti con le vostre doti in cucina, la ricetta è semplicissima ed è adatta anche a chi è alle prime armi.
Ingredienti
- Pasta per lasagne 500 gr
- asparagi 500 gr
- scalogno 1
- olio 2 cucchiai
- besciamella pronta q.b.
- noce moscata q.b.
- pepe q.b.
- pecorino grattugiato q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Pulite gli asparagi, tagliateli a rondelle e lasciate intere le punte. Prendete un tegame e scaldate l'olio, aggiungete lo scalogno a pezzettini e fatelo saltare, poi unite gli asparagi. In un'altra pentolina scaldate la besciamella e poi aggiungete il pecorino, mescolate per farlo sciogliere.
Prendete un tegame basso e riempitelo di acqua, mettete il sale e portate a ebollizione, poi mettete un cucchiaio di olio e scottate le lasagne per circa 10 minuti, mettetene 4 - 5 fogli per volta, non si attaccheranno perchè c'è l'olio. Man mano mettete le sfoglie di pasta su una tovaglia asciutta e pulitissima.
Prendete una pirofila e mettete la pasta senza sovrapporla, poi alternate gli asparagi e la besciamella, insaporite con pepe e noce moscata e continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, dovete finire con la besciamella e qualche asparago per decorare. Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 30 - 35 minuti.
Consigli
Se volete potete mettere anche qualche strato di mozzarella, così le vostre lasagne saranno ancora più golose.Foto da: www.hearthomecooked.com www.weinstubecollebertha.com lisaiscooking.blogspot.com hostedmedia.reimanpub.com ifoundhappy.blogspot.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.