[introduzione]
La ricetta dell’insalata di pomodori e avocado è semplice, veloce e perfetta per il periodo estivo. L’avocado si usa poco nella cucina italiana, ed è conosciuto per lo più perché è l’ingrediente principale della salsa guacamole. L’abbinamento con il pomodoro è delizioso e il risultato è un piatto fresco da mangiare se ci si vuole mantenere leggeri oppure da utilizzare come contorno. Pare che tra le proprietà dell’avocado ci sia quella di riuscire a ridurre lo stimolo della fame, per cui è spesso consigliato durante le diete.
L’insalata di pomodori e avocado può essere comunque preparata anche con ingredienti in più, e resa più nutriente e più saporita.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 6 pomodori grandi
- 2 avocado
- Olio EVO Q.B.
- Sale Q.B.
- Pepe Q.B.
- Basilico fresco
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per prima cosa lavare bene i pomodori, scegliendo quelli più maturi e quindi più saporiti.
- Tagliarli a pezzi non troppo piccoli su un tagliere di legno e metterli man mano in una insalatiera di media grandezza.
- Lavare e sbucciare i due avocado, assicurandosi che non siano troppo maturi e dunque eccessivamente morbidi.
- Tagliare l’avocado a pezzi della stessa grandezza del pomodoro e aggiungerli nell’insalatiera.
- Lavare adesso le foglie di basilico e tritarle sul tagliere.
- Aggiungete quindi ai pomodori anche il basilico tritato, l’olio extravergine di oliva e mescolare bene.
- A questo punto manca soltanto il sale e il pepe, da aggiungere secondo il proprio gusto, ma senza esagerare.
[/preparazione]
Consigli
Servire l’insalata subito o conservarla in frigorifero poiché è un piatto da mangiare freddo.
Aggiungere eventualmente qualche foglia di lattuga.
Varianti
Non tutti riescono a saziarsi con questa insalata di avocado semplice e quindi è possibile aggiungere degli ingredienti per renderla più nutriente. Una buona alternativa è quella dell’insalata di pomodori, tonno e avocado, che si trasforma quindi in un piatto unico.
Al tonno può essere sostituito anche il pollo o il tacchino grigliato e tagliato a bocconcini.
Per gli amanti dei sapori decisi consigliamo, invece, l’insalata di avocado pomodori e cipolla, da preparare con le cipolle rosse di Tropea, che con il loro aroma inconfondibile trasformano questa insalata in qualcosa di ancora più appetitoso.
Conservazione
Questa insalata può essere conservata per due o tre giorni in frigorifero con la certezza che si mantenga lo stesso sapore e la stessa freschezza.
Vini da abbinare
Il vino consigliato da sorseggiare mangiando questa insalata è uno Chardonnay oppure un Traminer.
Foto di: Elizabeth
[/consigli]