
- facile
- 10 minuti
- 2 Persone
- n.d.
Avete mai provato ad accostare in un’insalata i finocchi con le arance? Si tratta di un abbinamento che pare azzardato, ma vi assicuro che è davvero una bomba. Il dolce un po’ agro della arancia si sposa benissimo con il gusto del finocchio, che ha quel retrogusto di anice fresco e unico. Il must della ricetta dell’insalata di arance e finocchi, cosi semplice e veloce, è l’olio extra vergine di Oliva Canaiella DOP, un olio biologico con denominazione Dop, di colore giallo dorato intenso e limpido, che con il suo gusto fruttato, fine e morbido si abbina ottimamente alla nostra insalata, esaltandone al massimo ogni sapore.
Ingredienti
- 2 grosse arance
- 2 finocchi con barbine verdi fresche
- 2 cucchiai di olive nere denocciolate
- 4 cucchiai di Olio Extra vergine di Oliva DOP Canaiella
- Mandorle senza buccia
Preparazione
Sbuccio le arance a vivo, togliendo tutta la pellicina bianca, e le taglio in orizzontale, a vivo, avendo cura di togliere i semi. Io scelgo sempre le arance rosse di Sicilia IGP di varietà Tarocco o Sanguinella, anche perché questa ricetta è di origine siciliana.
Pulisco bene i finocchi tenendoli almeno per un minuto sotto l'acqua corrente. Li affetto e tengo da parte un po' di barbina verde.
Suddivido nei piatti le rondelle d'arancia alternandole alle fettine di finocchio. Aggiungo qua e là qualche ciuffetto di barbine verdi tagliuzzate e guarnisco con le olive nere tagliate a rondelle e con le mandorle. Condisco con sale, peperoncino e olio extravergine d'oliva.
Consigli
La base della torta può essere preparata in molti modi diversi: sarà importante che sia però ben cotta e resistente, per fungere da appoggio a tutte le vostre decorazioni. Decorazioni torta Jake e i pirati dell’isola che non c’è