Insalata d’orzo con fagioli

[introduzione]
La ricetta dell’insalata d’orzo con fagioli è meno conosciuta rispetto alle altre ricette da preparare con l’orzo perlato, ma è perfetta per chi vuole cucinare un piatto estivo veloce.
L’insalata d’orzo con fagioli si prepara, infatti, in modo molto rapido ed è un piatto da servire freddo e far insaporire con calma in frigo. Appena pronto potete gustarlo in casa o portarlo con voi per un pranzo al mare o fuori in compagnia.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 150 gr di orzo perlato
  • 2 tazzine di fagioli borlotti
  • 10 pomodorini
  • 8 asparagi
  • 6 foglie di basilico fresco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Si comincia lessando l’orzo perlato in acqua salata per il tempo indicato nella confezione.
  2. Si consiglia di scolare un paio di minuti prima della cottura ultimata per mantenerlo ben al dente.
  3. Far bollire anche i fagioli borlotti in acqua salata e, appena cotti, scolarli e metterli in una insalatiera insieme all’orzo.
  4. Sbollentare anche gli asparagi, tagliarli a rondelle e unire agli altri ingredienti.
  5. Aggiungere quindi i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti.
  6. Lavare e tritare il basilico finemente con un frullatore ad immersione, creando una sorta di pesto con basilico e olio, e unire all’orzo con pomodorini e fagioli.
  7. Regolare il sale, il pepe e l’olio a proprio piacere e mescolare bene.
  8. Lasciare raffreddare in frigorifero per circa due ore per far insaporire bene e poi servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se state preparando l’insalata d’orzo e borlotti per una cena tra amici o se volete che la riuscita sia perfetta, allora è consigliabile prepararla il giorno prima, in modo da lasciarla riposare in frigo per una notte ed insaporire per bene.

Conservazione

Coprire l’insalatiera con la pellicola trasparente e mantenere in frigo per un massimo di due giorni.

Varianti

Tra le ricette di orzo e legumi questa è una delle meno comuni ma davvero molto semplice. Le varianti possono essere molte, ad esempio potete preparare un’insalata di orzo e ceci seguendo questa ricetta e sostituendo i fagioli con i ceci.
Altra alternativa veloce e gustosa è l’insalata d’orzo tonno e fagioli.

Vini da abbinare

Trattandosi di un piatto freddo è consigliabile abbinarlo a un vino bianco leggero.

Foto di: Ricette Italia

[/consigli]

Gestione cookie