Granita al limone

[introduzione]granita al limone
La granita al limone è un dessert estivo davvero buono e speciale. La ricetta classica è quella siciliana e se usate dei limoni che provengono dalla nostra bellissima isola avrete tutto il sapore e l’odore della Sicilia a casa vostra. Comunque questa ricetta vi permetterà in un batter d’occhio di preparare un dessert freddo da servire in pomeriggi davvero afosi o a conclusione di pasti pesanti.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Acqua: ½ l
  • Limone: 6
  • Zucchero: 400 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Mettete a bollire l’acqua, intanto spremete i limoni togliendo i semi. Quando l’acqua bollirà aggiungete lo zucchero e fate bollire per circa 10 min. Spegnete il fuoco lasciate raffreddare.

  2. Unite il succo dei limoni, amalgamate bene e mettete il tutto in un contenitore chiuso ermeticamente in freezer per 24 ore. Rompete il ghiaccio e frullate per alcuni minuti per sciogliere il ghiaccio e per dare cremosità alla granita.

  3. Mettete di nuovo nel congelatore e dopo qualche ora frullate ancora il tutto. Riponete la granita in freezer ancora 1 ora prima di servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire fredda.
La storia della granita
Non tutti sanno che gli arabi esportarono in Sicilia una bevanda ghiacciata, lo sherbet, aromatizzata con succhi di frutta. Questa ricetta fu approntata utilizzando la neve che si accumulava sulle cime di monti alti come l’Etna. Questo è il principio che tuttora è alla base della grattachecca romana. La granita siciliana, come abbiamo visto prima utilizza un principio diverso, preparando una miscela che non si ottiene solo con il ghiaccio. Le ricette classiche della tradizione sono: granita al limone, al gelsomino e alla cannella. Però molto diffuse sono anche quelle ai gelsi, al pistacchio di Bronte, alla mandorla, tutti prodotti tipici della terra siciliana.
Granita vs sorbetto
Molti confondono la granita con il sorbetto che invece ha una consistenza più simile ad un gelato, che si scioglie di più in bocca perchè fatto con acqua e frutta. Anche il sorbetto ha origini antiche, ma diverse dalla granita dimostrando appunto che si trovano su pianeti differenti.


 

[/consigli]

Gestione cookie