Di Carmela Giglio | Giovedì 9 giugno 2016

-
facile
-
40 minuti
-
3 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Latte di soia 250 ml
- Panna vegetale 125 ml
- Zucchero semolato 75 gr
- Farina di carrube 2 gr
- Cacao amaro in polvere 25 gr
- Destrosio 12 gr
- Inulina 5 gr
Preparazione
In un pentolino abbastanza capiente versate il latte di soia e la panna vegetale. Aggiungete mescolando con una frusta il destrosio, lo zucchero e farina di carrube. Mescolate il tutto in modo da far sciogliere i vari ingredienti nel composto di panna e latte di soia.
Ponete il pentolino su un fuoco e scaldate il composto continuando a mescolare con la frusta. Fate scaldare per un po’ e poi aggiungete l’inulina e poco per volta il cacao amaro setacciato. Ricordate di mescolare sempre mentre aggiungete i vari ingredienti. Quando il composto iniziare a bollire, spegnete il fuoco e fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Una volta raffreddato il composto dovrà assumere una consistenza bella cremosa. Versatelo in una gelatiera fino a quando avrà raggiunto la giusta consistenza. Infine, fate raffreddare il gelato di soia in freezer per almeno 1 ora. Foto di Kelly Garbato
Consigli
Con questa ricetta potete preparare diversi gusti di gelato vegano. Ricordate che l’inulina va usata a piccole dosi, diluita in acqua bollente e deve rappresentare circa il 5% su una massa di un Kg di prodotto finito. Potete acquistarla in farmacia oppure direttamente su internet.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.